Montepulciano D'Abruzzo Montepulciano D'Abruzzo

Montepulciano D'Abruzzo

Produttore: Annata: 2020 Regione: Abruzzo

04903-MODAMAGG-2020

Il Montepulciano d'Abruzzo di Torre Zambra rappresenta un'interpretazione autorevole di questo importante vitigno, capace di esprimere con eleganza e complessità le peculiarità del terroir abruzzese attraverso una vinificazione attenta e rispettosa della materia prima. La sua struttura, il suo profilo aromatico e la sua capacità evolutiva lo rendono un vino di sicuro interesse per gli appassionati e per la ristorazione di qualità.


Contiene solfiti.

Montepulciano D'Abruzzo Torre Zambra prezzo

21,50 €

Disponibilità: Disponibile

Aggiungi alla lista dei desideri

Scheda tecnica

Torre Zambra sorge sul primo appezzamento coltivato dalla Famiglia dal 1910 ed è una delle cantine più storiche d’Abruzzo, fondata da Laurentino De Cerchio nel 1961 e fatta grande dal figlio Riccardo negli anni successivi. I vigneti della cantina sono locati in collina in perfetta esposizione sud-est, fra i 120 e i 200 metri di quota. I terreni sono calcareo-argillosi, ricchi di humus e sostanze nutritive. A Villamagna la famiglia De Cerchio coltiva uve di Pecorino, Passerina e Trebbiano ma a farla da padrone è il Montepulciano. L'affinamento delle uve vengono pressate in una maniera soffice, fermentazione alcolica in botti di acciaio a temperatura controllata, successivamente la fermentazione avviene prima in cemento vetrificato per circa 12 mesi e poi per finire in bottiglia per circa 3 mesi.

Il Montepulciano d'Abruzzo di Torre Zambra si presenta come un'espressione enologica di notevole complessità e aderenza al terroir abruzzese. Questo vino rosso, ottenuto prevalentemente dal vitigno autoctono Montepulciano, si distingue per una struttura polifenolica robusta, un profilo aromatico stratificato e una notevole capacità evolutiva. La produzione del Montepulciano d'Abruzzo di Torre Zambra segue protocolli enologici rigorosi, volti a esaltare le caratteristiche intrinseche del vitigno e del terroir. La gestione del vigneto è cruciale, con particolare attenzione alla densità di impianto, alle pratiche di potatura e al controllo delle rese per ettaro, al fine di garantire una concentrazione ottimale delle uve. La vinificazione in rosso prevede una macerazione delle uve pigiate e diraspate a temperatura controllata, al fine di estrarre in modo ottimale le sostanze coloranti, i tannini e gli aromi dalle bucce. La durata della macerazione può variare a seconda dello stile di vino desiderato e delle caratteristiche dell'annata. La fermentazione alcolica avviene generalmente in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con l'impiego di lieviti selezionati. Una fase importante può essere rappresentata dall'affinamento, che per il Montepulciano d'Abruzzo di Torre Zambra può avvenire in serbatoi di acciaio inox, in botti di legno di diverse dimensioni (barrique, tonneaux, botti grandi) o in una combinazione di questi. L'affinamento in legno contribuisce a স্মুথing i tannini, ad arricchire il profilo aromatico con note terziarie e a conferire maggiore complessità e longevità al vino. Segue un periodo di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione, necessario per armonizzare ulteriormente le componenti del vino.

Alla vista, il Montepulciano d'Abruzzo di Torre Zambra si manifesta con una tonalità rubino intensa e profonda, spesso con riflessi violacei che tendono al granato con la maturazione in bottiglia. La sua limpidezza è generalmente elevata, e la consistenza, valutabile attraverso la formazione di archetti sulle pareti del bicchiere, suggerisce una buona dotazione alcolica e di estratto secco. Al naso, il bouquet olfattivo è ampio e complesso. In gioventù, si percepiscono note primarie di frutta rossa e nera matura, come ciliegia, mora e prugna, accompagnate da sentori floreali di viola e lievi sfumature erbacee. Con l'affinamento, emergono note terziarie più evolute, quali spezie dolci (vaniglia, liquirizia), tabacco, cuoio e talvolta accenni balsamici o eterei, derivanti sia dalla maturazione in legno (ove prevista) che dall'evoluzione in bottiglia. In bocca, l'attacco è generalmente caldo e avvolgente, grazie a una presenza alcolica ben integrata. La trama tannica è marcata ma, nella maggior parte delle interpretazioni di Torre Zambra, si presenta con una buona finezza ed equilibrio, contribuendo in modo significativo alla struttura e alla persistenza del vino. L'acidità, generalmente moderata, svolge un ruolo cruciale nel bilanciare la ricchezza del frutto e la componente alcolica, conferendo freschezza e bevibilità. Il finale è lungo e complesso, con una persistenza aromatica intensa che ripropone le note fruttate e speziate percepite al naso. Il Montepulciano d'Abruzzo di Torre Zambra, con la sua struttura e complessità, si abbina bene a piatti di buona intensità come carni rosse arrosto o grigliate, selvaggina, primi piatti con ragù di carne e formaggi stagionati. La sua ricchezza e i suoi tannini bilanciano i sapori decisi del cibo, creando un'armonia gustativa.

Temperatura di servizio 16°- 18°C

   

Zona di produzione: Abbruzzo 

Annata: 2020

Alcool: 13%

Capacità: 75 cl.

Azienda: Torre Zambra

Vitigno: Montepulciano d'Abbruzzo

Denominazione: Montepulciano D'Abbruzzo DOC

Abbinamenti consigliati: Primi piatti con ragù di carne, Carni rosse arrosto o grigliate, Selvaggina, Formaggi stagionati

Personalizza la tua bottiglia

Per un regalo unico e originale, scegli una bottiglia in catalogo e poi personalizzala con una delle nostre decorazioni. La dedica sarà incisa direttamente sul vetro e la sua grandezza dipenderà dallo spazio disponibile: per un risultato ottimale, ti consigliamo di prendere una bottiglia con un’etichetta di dimensioni contenute e senza rilievi sul vetro.

La decorazione va aggiunta al carrello insieme alla bottiglia da personalizzare.

Scegli qui la decorazione.

Spedizione gratuita

Il costo della spedizione in Italia è di € 5,90 per ordini fino a € 20, di € 7,90 per ordini fino a € 99, mentre è gratuita per ordini superiori a tale soglia.

Maggiori dettagli

Servizio clienti

Cosa possiamo fare per te? Chiedi pure. Ci siamo per rispondere subito alle tue richieste e nel migliore dei modi. Puoi contattarci al numero 0773 547764, via e-mail a info@mywinestore.it o tramite la nostra pagina Facebook.

Punti fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 21 punti fedeltà. Il tuo carrello conterrà un totale di 21 punti da poter convertire in un buono di 0,21 €.

Condividi su

Accessori

Prodotti nella stessa categoria

Design CODENCODE