Ci sono 71 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Calanchi di Vaiano è uno Chardonnay in purezza firmato Paolo e Noemia d'Amico. Complesso, elegante e piacevole, il Calanchi di Vaiano rivela un interessante bouquet aromatico, con note di agrumi e albicocca, e una buona mineralità.
NZÙ nasce dal bisogno di Marco Carpineti di produrre un vino in piena armonia con la natura e il territorio che lo circonda. Da uve di Nero Buono, coltivate dove l'uomo con l'aiuto dei cavalli governa il campo, in cantina viene fermentato naturalmente con lieviti indigeni. Segue l'esclusiva maturazione in anfore di terracotta. NZÙ di Marco Carpineti è un vino di un tempo, con sentori di frutti rossi e spezie, palato robusto e asciutto.
Oppidum Sant’Andrea è un bianco Moscato di Terracina DOP dal sapore fruttato e il profumo intenso. Un vino di eccellenza pluripremiato, espressione di qualità e risultato di uve 100% Moscato.
Botte Ventidue Daminao Ciolli é un vino fortemente territoriale da uve di Ottonese e Trebbiano verde, vitigni autoctoni che esprimono per intero il progetto della Cantina; complesso e pieno al palato ideale per pietanze a base di verdure e cari bianche.
Venere di Casata Mergè è un bianco eclettico da uva Malvasia e Trebbiano, dal colore gliallo carico e luminoso, al naso spiccato le note floreali e sentori di biancospino. Ideale per un aperitivo e una cena a base di pesce.
Il Latour a Civitella prodotto dalla cantina Sergio Mottura, è un vino dal colore giallo paglierino, con riflessi dorati, al naso risulta un vino complesso ed elegante con sottili sapori legnosi di frutta bianca, agrumi, burro caldo e nocciola. In bocca è fresco e vellutato con un persistente finale di miele e di vaniglia.
Il Seiano bianco è un vino morbido e fresco di Paolo e Noemia d'Amico. Con spiccati sentori agrumati, il Seiano bianco è ideale per occasioni frugali come un buon aperitivo con salumi e formaggi freschi.
Il Falesia è uno Chardonnay Paolo e Noemia d'Amico, complesso e bilanciato. Ha profumo intenso, con sentori di frutta matura e note tostate, al palato è delicato e ben bilanciato: il Falesia è un vino da scoprire a ogni sorso.
Il Calanchi di Vaiano è uno Chardonnay in purezza firmato Paolo e Noemia d'Amico. Complesso, elegante e piacevole, il Calanchi di Vaiano rivela un interessante bouquet aromatico, con note di agrumi e albicocca, e una buona mineralità.
Il Petrara è uno Chardonnay prodotto dall'azienda vinicola Montecorvino da vigneti ai piedi dei Monti Lepini in provincia di Latina. È un vino che non fa passaggi in botte, fresco e giovane, mantiene una forte sapidità ed un gusto minerale, caratteristiche che esprimono la ricchezza del territorio da cui proviene, ancora largamente inesplorato.
Il Sauvignon dell'Azienda Agricola Artico si produce nei vigneti tra Aprilia e i Colli Lanuvini dal vitigno Sauvignon Blanc. Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino con sfumature verdognole, mentre al naso è delicato con prevalenza di note floreali ed erbacee. Al palato è fresco e sapido, con una lieve mineralità e un finale piacevolmente acido.
Il Cardito Donato Giangirolami è un'ottima interpretazione di uno dei vitigni più tipici del Lazio, che esprime un vino armonioso, morbido e fruttato, rispettando la normativa biologica europea.
Design CODENCODE