Ci sono 10 prodotti.
Caricamento in corso ...
L'Arcass Cascina Chicco prende il nome dal "ricaccio" gesto atletico del "Balon" gioco tradizionale delle colline roerine. Un bel colore ambra chiaro ed un naso ricco con sentori chiari di frutta essiccata come datteri, fichi, miele di acacia e agrumi.
Il Birbet Cascina Chicco é un mosto parzialmente fermentato che risulta brioso, gradevole con una dolcezza delicata, morbido e con sentori di frutta rossa fresca e rosa. Perfetto con i dessert o frutta fresca. E' il vino della tradizionalmente piaceva alle "femmine roerine".
Lo Spumante d'Asti Dolce della cantina I Vignaioli di Santo Stefano, è un prodotto dal colore giallo paglierino vibrante con sfumature leggermente dorate, al naso esprime sentori floreali di tiglio, e delicate note di pesca a polpa bianca. In bocca è piacevolmente dolciastro e di media persistenza.
Il Moscato d'Asti Bel Piano dell'azienda agricola Cascina Fonda è stato il primo vino imbottigliatto dalla cantina nel 1988. Si presenta con un giallo paglierino brillante con lievi riflessi verdi, ed un intenso bouquet di uva moscato, fiori di acacia e tiglio. In bocca è dolce e delicato ma controbilanciato da una piacevole sapidità, con rimandi alle sensazioni fruttate olfattive.
Il Moscato d'Asti è il vino da dessert per eccellenza. Ha un colore giallo paglierino e perlage fine ed elegante, mentre al naso è fruttato e particolarmente persistente. In bocca la dolcezza si accompagna ad una vena aromatica, con la giusta dose di acidità che ben si sposa con la bassa gradazione alcolica.
Il Barolo Chinato è un vino aromatizzato prodotto da una base di Barolo con l'aggiunta di zucchero, alcol etilico dove sono messe a macerare una serie di spezie. Colore rosso rubino intenso, e bouquet caratterizzato da note balsamiche di china, genziana, rabarbaro. In bocca è morbido e caldo, con una punta di amaro ed una piacevole persistenza finale.
L'Anarchia Costituzionale è il mosto parzialmente fermentato più amato da chi ama il vino. Bella gradevolezza e dolce bilanciato e da non dimenticare che la firma è di Walter Massa.
Da uve Brachetto con note di rosa selvatica appassita: il Niades è tra i vini piemontesi aromatici più caratteristici. Suo punto di forza è la libertà nell’accostamento, dall’aperitivo ai cibi salati e in qualsiasi momento della giornata.
Una Malvasia dolce e dissetante: il terroir in cui nasce, nel basso Monferrato, è di particolare importanza per vini profumati e ricchi di corpo. La Malvasia di Castelnuovo Don Bosco è delizia per il palato a fine pasto, con dolci freschi, gelati e torte al limone.
Uno spumante rosso dolce, dal colore rosso rubino brillante, il Brachetto di Cascina Fonda ha un sapore fresco e brioso, vellutato e mai stucchevole. È un Brachetto DOC che ben accompagna torte fresche e gelati alla frutta.
Design CODENCODE