Ci sono 213 prodotti.
Caricamento in corso ...
Caricamento in corso ...
Il Seiano rosso di Paolo e Noemia d'Amico è ottenuto da uve di Merlot e Syrah, da cui eredita un interessante bouquet floreale e un bel palato morbido e rotondo. Intenso e gradevole, il Seiano rosso si abbina con piacere a diverse pietanze.
Il Falesia è uno Chardonnay Paolo e Noemia d'Amico, complesso e bilanciato. Ha profumo intenso, con sentori di frutta matura e note tostate, al palato è delicato e ben bilanciato: il Falesia è un vino da scoprire a ogni sorso.
Il Calanchi di Vaiano è uno Chardonnay in purezza firmato Paolo e Noemia d'Amico. Complesso, elegante e piacevole, il Calanchi di Vaiano rivela un interessante bouquet aromatico, con note di agrumi e albicocca, e una buona mineralità.
"BOMBA" del Progetto Sete è un frizzante naturale che affonda le sue radici in un approccio sperimentale e autentico alla vinificazione. Le uve destinate alla base spumante vengono raccolte alla fine di agosto e macerate per ventiquattro ore sulle bucce, un processo che mira a estrarre colore e aromi primari. La peculiarità di questo vino risiede nella sua spumantizzazione, ottenuta attraverso la rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto fresco, ricavato da una vendemmia tardiva di ottobre. Questa tecnica ancestrale non prevede l'impiego di ulteriori ingredienti o coadiuvanti enologici, preservando la purezza espressiva del terroir e delle uve.
Un vino dedicato alle donne, raffigura in etichetta un “Cameo”, antica spilla indossata dalle aristocratiche. Vino di punta della cantina Poggio Le Volpi, il Donnaluce è prodotto principalmente da Malvasia del Lazio con un’aggiunta di Greco e Chardonnay.
il Malvasia Puntinata di Pietra Pinta rappresenta un'espressione autentica e di pregio del territorio di Pietra Pinta e del vitigno Malvasia Puntinata, offrendo un'esperienza sensoriale ricca e articolata, frutto di una sapiente interazione tra fattori ambientali e scelte enologiche mirate alla valorizzazione delle sue intrinseche qualità.
Lepanto è un Cesanese del Piglio Superiore Riserva DOCG delle cantine Alberto Giacobbe, dal colore rosso intenso connotato da profumi di frutti rossi tra cui la prugna. Al palato si confermano le note fruttate e un gusto pieno e rotondo. Piacevole con la cucina di terra e i formaggi.
Giacobbe è il Cesanese di Olevano Romano Superiore DOC di Alberto Giacobbe, che si presenta con un colore rosso granato e profumi di frutti rossi e pepe bianco. Al palato è speziato, fresco e sapido al punto giusto con una chiusura tendente all'amaro. Un vino che si abbina perfettamente con una tagliatella al ragù di cinghiale.
Il Riflessi Circeo Rosato della Cantina Sant'Andrea rappresenta un'eccellente espressione della viticoltura del Circeo, un vino rosato elegante, equilibrato e dotato di una spiccata personalità, capace di esprimere al meglio le caratteristiche uniche del suo territorio d'origine.
La Colomba Artigianale Pistacchio HQF è pensata per chi apprezza i dolci da forno artigianali con un'attenzione particolare alla qualità degli ingredienti e alla ricchezza del gusto del pistacchio.
Delizia il tuo palato con la Colomba Artigianale Cioccolato e Albicocca HQF, una squisita combinazione di sapori pensata per rendere speciale la tua Pasqua. Una combinazione di sapori che creano un equilibrio di gusto irresistibile, perfetto per chi ama i contrasti delicati e le esperienze di sapore uniche. Ideale da condividere in famiglia o da regalare.
Il La Pietraia Chardonnay è un vino bianco prodotto dalla cantina Pietra Pinta, situata nel cuore del Lazio. Questo vino è il risultato di un'attenta selezione delle uve e di una vinificazione che esalta le caratteristiche del vitigno e del territorio.
Design CODENCODE