Ci sono 90 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Ferrione Diego Conterno è un piacere per i sensi: ricco di proprietà organolettiche che inebriano il palato. Un Barbera d’Alba DOC che spicca nel rinomato panorama vinicolo del Piemonte.
Scopri l'anima autentica delle Langhe con il Nebbiolo d'Alba Drago dei Poderi Colla. Un vino che incanta al primo sorso, offrendo l'eleganza raffinata del Nebbiolo in un'espressione giovane e vibrante. Perfetto per ogni occasione, dalla cena speciale al momento di relax.
Scopri il Dolcetto d'Alba Pian Balbo dei Poderi Colla, un vino che incarna la quintessenza della tradizione vinicola piemontese. I Poderi Colla, con una storia che affonda le radici nella passione per la viticoltura, sono da sempre sinonimo di qualità e rispetto per il terroir delle Langhe. Il "Pian Balbo" è più di un semplice Dolcetto; è l'espressione di un legame profondo con il territorio, una selezione accurata delle migliori uve Dolcetto coltivate con dedizione in vigneti vocati.
Il Barbera d'Alba Costa Bruna di Poderi Colla è un vino rosso elegante e profondo, nato dalle uve Barbera coltivate nelle prestigiose Langhe. Si presenta con un colore rubino intenso e offre un naso complesso di frutta rossa matura e spezie delicate. Al palato è avvolgente, fresco e ben strutturato, con tannini morbidi e un finale persistente. Perfetto per accompagnare piatti ricchi e la cucina tradizionale piemontese.
La Barbera D'alba Prunotto é un classico tra i vini piemontesi, sentori vinosi, freschezza floreale, frutta matura e spezie. Un vino che si abbina con molte pietanze a base di carne purché non elaborate.
Il Coste della Sesia DOC è un vino che rappresenta al meglio il territorio dell'Alto Piemonte e la sua tradizione vitivinicola. Si tratta di un vino elegante, fresco e versatile, perfetto per essere gustato in diverse occasioni.
Il Segreto di Cascina Ebreo incarna la filosofia dell'azienda, che ricerca l'espressione autentica del terroir e la minima interferenza nei processi naturali. È un vino che invita alla riflessione e alla scoperta, un "segreto" da svelare sorso dopo sorso. È un vino di relazione, che nasce dalla complicità tra la natura e il bicchiere, tra la vigna e chi lo degusta.
Occhetti Nebbiolo d’Alba è un rosso di grande eleganza, firmato Prunotto. La sua denominazione, la sua etichetta e il suo sapore rimandano al terroir piemontese e, più in particolare, alle Langhe.
Occhetti Nebbiolo d’Alba è un rosso di grande eleganza, firmato Prunotto. La sua denominazione, la sua etichetta e il suo sapore rimandano al terroir piemontese e, più in particolare, alle Langhe.
Il Barolo Cerretta di Prunotto rappresenta un'icona dell'enologia piemontese, un vino che esprime in modo sublime il terroir di Serralunga d'Alba. La sua eleganza, la sua complessità e il suo potenziale di invecchiamento lo rendono un'esperienza unica per gli appassionati di vino alla ricerca di emozioni intense e durature.
Il Barolo Mosconi di Prunotto è un vino destinato a un pubblico esperto e appassionato, alla ricerca di un'esperienza enologica di alto livello. La sua eleganza, la sua complessità e la sua capacità di invecchiare sono le caratteristiche che lo rendono un'icona del Piemonte e uno dei Baroli più apprezzati a livello internazionale.
La Barbera D'alba Prunotto é un classico tra i vini piemontesi, sentori vinosi, freschezza floreale, frutta matura e spezie. Un vino che si abbina con molte pietanze a base di carne purché non elaborate.
Design CODENCODE