Ci sono 67 prodotti.
Caricamento in corso ...
Scopri il Lucido di Marco De Bartoli, un vino bianco che racchiude l'essenza della Sicilia e la visione pionieristica di un'azienda storica. Marco De Bartoli, figura leggendaria dell'enologia siciliana, ha dedicato la sua vita alla riscoperta e valorizzazione dei vitigni autoctoni e delle tradizioni vinicole dell'isola. Il Lucido è la sua interpretazione del Catarratto, uno dei vitigni a bacca bianca più antichi e diffusi in Sicilia.
Scopri il Ciro 906 Fiano di Avellino di Ciro Picariello, un bianco che incarna la passione e l'autenticità dell'Irpinia. Nato da una viticoltura rispettosa e da un terroir unico, questo vino esprime al meglio la mineralità e la complessità tipiche del Fiano di Avellino, un vitigno autoctono di grande pregio. Ciro Picariello è sinonimo di qualità e rispetto della tradizione, garantendo un'esperienza gustativa profonda e memorabile.
Il Ravello Bianco Marisa Cuomo è un vino bilanciato e persistente, ricco di proprietà organolettiche, dovute soprattutto alle uve di origine: un blend di Falanghina e Biancolella. Il Ravello Bianco è un Costa d’Amalfi DOC.
Il Fiorduva di Marisa Cuomo è un bianco dal gusto straordinario e autentico come il territorio in cui nasce, il Golfo di Amalfi. Morbido e persistente, il Fiorduva è un vino apprezzato in tutto il mondo per qualità e sapore unico.
Il Limoncello DICAPRI rappresenta l'espressione autentica di un territorio e di una tradizione secolare. L'impiego esclusivo dell'Ovale di Sorrento, unito a un rigoroso processo produttivo, conferisce a questo liquore un'identità unica e inconfondibile, apprezzata dai consumatori più esigenti.
Il Ravello Riserva di Marisa Cuomo è un vino rosso dal gusto morbido ed equilibrato, di colore rosso rubino all'aspetto con sentori di frutta rossa matura, accenni di ciliegie nere e marasca. Fresco e corposo all'assaggio con tannino ben definito.
Il Furore Rosso Riserva di Marisa Cuomo è un rosso dal gusto morbido ed equilibrato prodotto a Furore e limitrofi nella stupenda Costiera Amalfitana in terrazzamenti costieri a 200-500 sul livello del mare.
Un bianco di grande equilibrio e complessità, prodotto con uve Biancolella coltivate su terreni vulcanici, questo vino esprime al meglio le proprie caratteristiche varietali. La vinificazione in purezza e l'affinamento in acciaio e cemento ne preservano la freschezza e la mineralità, un vino che racconta il territorio vulcanico di Ischia in ogni sorso
Il Fiorduva di Marisa Cuomo è un bianco dal gusto straordinario e autentico come il territorio in cui nasce, il Golfo di Amalfi. Morbido e persistente, il Fiorduva è un vino apprezzato in tutto il mondo per qualità e sapore unico.
Il Fiorduva di Marisa Cuomo è un bianco dal gusto straordinario e autentico come il territorio in cui nasce, il Golfo di Amalfi. Morbido e persistente, il Fiorduva è un vino apprezzato in tutto il mondo per qualità e sapore unico.
Il Fiorduva di Marisa Cuomo è un bianco dal gusto straordinario e autentico come il territorio in cui nasce, il Golfo di Amalfi. Morbido e persistente, il Fiorduva è un vino apprezzato in tutto il mondo per qualità e sapore unico.
Il Fiorduva di Marisa Cuomo è un bianco dal gusto straordinario e autentico come il territorio in cui nasce, il Golfo di Amalfi. Morbido e persistente, il Fiorduva è un vino apprezzato in tutto il mondo per qualità e sapore unico.
Design CODENCODE