Ci sono 692 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Vò Millesimato Vallarom nasce da un'espressione in purezza del vitigno Chardonnay, ottenuto nel contesto pedoclimatico di tipo mediterraneo della Vallagarina, contraddistinto dalla vicinanza al lago di Garda ed alle sue correnti ventose che soffiano con regolare frequenza.
I vitigni Chardonnay e Pinot Nero, vinificati separatamente, donano al Piancastello Zero una complessità e una finezza uniche. Un terroir d'eccezione e la lunga maturazione sui lieviti gli conferisce un carattere unico e complesso.
l'Endrizzi Brut è un omaggio alla natura e alla tradizione. Elaborato esclusivamente con uve Chardonnay, questo spumante esprime la mineralità e la freschezza del territorio, unite a una complessità aromatica che lo rende unico.
L'Alta Langa Extra Brut Pietro Colla M.C. è uno spumante Metodo Classico di grande eleganza, un'autentica espressione del Piemonte. Prodotto con uve Pinot Nero e Nebbiolo provenienti dai vigneti dell'Alta Langa, affina a lungo sui lieviti sviluppando complessità. Si presenta con un colore giallo paglierino e un perlage fine. Al naso offre sentori di frutta bianca, crosta di pane e mineralità. In bocca è secco, sapido e fresco, con un finale lungo. Perfetto come aperitivo, si abbina splendidamente con antipasti, piatti di pesce e formaggi freschi. Servilo tra i 6°C e gli 8°C.
Il Cuvée Real di Antica Fratta è un Franciacorta di grande equilibrio ed eleganza, capace di emozionare sia i neofiti che gli appassionati più esperti. La sua complessità aromatica, la struttura solida e la persistenza del gusto lo rendono un vino destinato a una lunga evoluzione in bottiglia.
Oltre è un vino nato per rompere gli schemi. Per osare e per andare Oltre i soliti paradigmi. Da qui l'utilizzo per la prima volta di due vitigni particolarmente resistenti, come le varietà Johanniter e Bronner, per produrre uno spumante di grande qualità.
Crémant de Limoux Brut Martinolles di Maison Vergnes è un elegante spumante Metodo Classico che incanta con la sua finezza. Proveniente dalla storica regione di Limoux, offre un bouquet fresco e fruttato con un perlage persistente e cremoso. Perfetto come aperitivo o per celebrare ogni momento.
I Viniloqui di Bortolotti è uno Spumante di Qualità Brut che racchiude 20 anni di storia. Prodotto al 100% da Chardonnay da vigneti trentini, ha riposato 8 mesi in autoclave e ben 218 mesi in bottiglia. Un'esperienza sensoriale avvolgente, con note complesse di maturità e un calore inaspettato. Ideale per chi cerca un'emozione rara e profonda. Servire ad almeno 12°C.
Il Codice Bortolotti Nosiola 4-84 è uno Spumante di Qualità Extra Brut 2016 che esprime l'eleganza della Nosiola. Con 4 mesi sui lieviti e 84 in bottiglia, offre note complesse di frutta secca e tropicale con una vibrante acidità. Perfetto per chi cerca un'esperienza sensoriale unica e raffinata. Servire tra 12° e 14°C.
Il Vergnes Blanquette De Limoux Carte Noire di Maison Vergnes è un elegante spumante dal cuore della Linguadoca. Prodotto con il tradizionale metodo Limoux, incanta con la sua freschezza vibrante e le sue bollicine fini, offrendo un'esperienza di degustazione raffinata e versatile, perfetta per ogni occasione.
Il Bisol Jeio Extra Dry rappresenta un'espressione autentica e di elevata qualità del Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG. La meticolosa attenzione in vigna e in cantina, unitamente alla valorizzazione delle caratteristiche uniche del territorio, si traducono in uno spumante elegante, equilibrato e di grande piacevolezza, ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri e delicati. La sua finezza e complessità aromatica lo distinguono nel panorama degli spumanti Extra Dry, confermando la dedizione della cantina Bisol alla produzione di vini spumanti di eccellenza.
L' eleganza e finezza di Jeio Brut di Bisol lo rendono un vino ideale per celebrazioni e occasioni speciali. La filosofia produttiva di Bisol, focalizzata sulla qualità e sul rispetto del territorio, si riflette pienamente in questo Jeio Brut, espressione autentica del Prosecco Superiore DOCG.
Design CODENCODE