Ci sono 187 prodotti.
Caricamento in corso ...
Monferrato Rosso Il Baciale firmato Braida all'esame organolettico si presenta alla cista con un colore rosso rubino intenso, al naso i sentori sono fruttati con note leggermente speziate. Al palato ha un gusto ricco e ampio un vino molto equilibrato.
Intenso ed elegante, il Nebbiolo d’Alba Serralunga di Massolino esprime tutto il carattere delle Langhe con profumi di frutta rossa e spezie, tannini vellutati e un finale persistente. Perfetto con piatti di carne e formaggi stagionati, è il vino ideale per chi cerca autenticità e raffinatezza in ogni sorso.
Lo Chardonnay Langhe di Massolino conquista con il suo profumo intenso di frutta matura e fiori delicati, arricchito da lievi note speziate. Avvolgente e armonico al palato, accompagna con stile piatti di mare, carni bianche e formaggi. Un bianco raffinato, ideale per chi cerca qualità e piacere immediato.
Il Barolo della cantina Massolino è un vino di notevole fattura che nasce nella langhe del Piemonte, alla vista si presenta con un colore rosso con riflessi violecei, al naso il bouquet si apre con sentori fruttati tra cui ciliegie, frutti di bosco ed erbe balsamiche, sono presenti note floreali rosa canina e violette. Al palato è corposo, ma anche fresco, sapido e lineare, di lunga persistenza.
Il Cayega della Tenuta Carretta è un bianco piemontese elegante che nasce dall’Arneis, antico e caratteristico vitigno del Roero. È piacevole, da accompagnare ad aperitivi e antipasti, a verdure e a piatti a base di pesce o carni bianche.
Il Parcellaire Enrico Serafino è un metodo classico Alta Langa prodotto prevalentemente da uve di Pinot Nero prodotte da una singole parcelle particolarmente rappresentative della denominazione. Un naso complesso e piacevole con sentori floreali e frutta a polpa bianca, crosta di pane e minerali.
Il Ferrione Diego Conterno è un piacere per i sensi: ricco di proprietà organolettiche che inebriano il palato. Un Barbera d’Alba DOC che spicca nel rinomato panorama vinicolo del Piemonte.
Scopri l'anima autentica delle Langhe con il Nebbiolo d'Alba Drago dei Poderi Colla. Un vino che incanta al primo sorso, offrendo l'eleganza raffinata del Nebbiolo in un'espressione giovane e vibrante. Perfetto per ogni occasione, dalla cena speciale al momento di relax.
Scopri il Dolcetto d'Alba Pian Balbo dei Poderi Colla, un vino che incarna la quintessenza della tradizione vinicola piemontese. I Poderi Colla, con una storia che affonda le radici nella passione per la viticoltura, sono da sempre sinonimo di qualità e rispetto per il terroir delle Langhe. Il "Pian Balbo" è più di un semplice Dolcetto; è l'espressione di un legame profondo con il territorio, una selezione accurata delle migliori uve Dolcetto coltivate con dedizione in vigneti vocati.
L'Alta Langa Extra Brut Pietro Colla M.C. è uno spumante Metodo Classico di grande eleganza, un'autentica espressione del Piemonte. Prodotto con uve Pinot Nero e Nebbiolo provenienti dai vigneti dell'Alta Langa, affina a lungo sui lieviti sviluppando complessità. Si presenta con un colore giallo paglierino e un perlage fine. Al naso offre sentori di frutta bianca, crosta di pane e mineralità. In bocca è secco, sapido e fresco, con un finale lungo. Perfetto come aperitivo, si abbina splendidamente con antipasti, piatti di pesce e formaggi freschi. Servilo tra i 6°C e gli 8°C.
Il Barbera d'Alba Costa Bruna di Poderi Colla è un vino rosso elegante e profondo, nato dalle uve Barbera coltivate nelle prestigiose Langhe. Si presenta con un colore rubino intenso e offre un naso complesso di frutta rossa matura e spezie delicate. Al palato è avvolgente, fresco e ben strutturato, con tannini morbidi e un finale persistente. Perfetto per accompagnare piatti ricchi e la cucina tradizionale piemontese.
La Barbera D'alba Prunotto é un classico tra i vini piemontesi, sentori vinosi, freschezza floreale, frutta matura e spezie. Un vino che si abbina con molte pietanze a base di carne purché non elaborate.
Design CODENCODE