Ci sono 215 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Ferrione Diego Conterno è un piacere per i sensi: ricco di proprietà organolettiche che inebriano il palato. Un Barbera d’Alba DOC che spicca nel rinomato panorama vinicolo del Piemonte.
Scopri il Lucido di Marco De Bartoli, un vino bianco che racchiude l'essenza della Sicilia e la visione pionieristica di un'azienda storica. Marco De Bartoli, figura leggendaria dell'enologia siciliana, ha dedicato la sua vita alla riscoperta e valorizzazione dei vitigni autoctoni e delle tradizioni vinicole dell'isola. Il Lucido è la sua interpretazione del Catarratto, uno dei vitigni a bacca bianca più antichi e diffusi in Sicilia.
Scopri il Ciro 906 Fiano di Avellino di Ciro Picariello, un bianco che incarna la passione e l'autenticità dell'Irpinia. Nato da una viticoltura rispettosa e da un terroir unico, questo vino esprime al meglio la mineralità e la complessità tipiche del Fiano di Avellino, un vitigno autoctono di grande pregio. Ciro Picariello è sinonimo di qualità e rispetto della tradizione, garantendo un'esperienza gustativa profonda e memorabile.
Il Barbera d'Alba Costa Bruna di Poderi Colla è un vino rosso elegante e profondo, nato dalle uve Barbera coltivate nelle prestigiose Langhe. Si presenta con un colore rubino intenso e offre un naso complesso di frutta rossa matura e spezie delicate. Al palato è avvolgente, fresco e ben strutturato, con tannini morbidi e un finale persistente. Perfetto per accompagnare piatti ricchi e la cucina tradizionale piemontese.
Il Bourgogne Chardonnay di Domaine Chanson è un vino bianco francese con aromi di agrumi e frutta come mela e pera, a volte con un tocco di fiori. Ha un sapore fresco e vivace, con una buona acidità e un finale pulito.
Il Sassicaia Tenuta San Guido è uno dei più famosi e apprezzati vini rossi italiani. Con L'annata 2022 il Sassicaia ha ricevuto riconoscimenti molto positivi dalla critica internazionale. Un rosso dal carattere pieno ed elegante, che esprime la miglior essenza dei pregiati vini Supertuscan.
Giacobbe è il Cesanese di Olevano Romano Superiore DOC di Alberto Giacobbe, che si presenta con un colore rosso granato e profumi di frutti rossi e pepe bianco. Al palato è speziato, fresco e sapido al punto giusto con una chiusura tendente all'amaro. Un vino che si abbina perfettamente con una tagliatella al ragù di cinghiale.
Il Syrah di Baglio di Pianetto è un vino rosso siciliano, 100% Syrah, che esprime intensi profumi di frutti di bosco e spezie. Di colore rosso rubino intenso, al palato è asciutto, sapido e di buon corpo, con tannini eleganti. Ottimo con carni rosse e formaggi stagionati, è un vino con buon potenziale di invecchiamento.
Campo del Guardiano di Palazzone è un vino bianco pregiato, prodotto nella zona di Orvieto, in Umbria. La sua unicità deriva da diversi fattori, tra cui il terreno, l'affinamento e le pratiche di vinificazione.
Edda Bianco in una speciale edizione, dedicata all'amore, vestendosi di romanticismo grazie alla bottiglia decorata, perfetta per brindare ai sentimenti più veri. Ideale per stupire la persona che ami!
Le Oche è un vino di medio corpo, fresco ed espressivo, con sentori di frutta fresca e fiori bianchi. È morbido, equilibrato e scorrevole, con una vivace ed elegante ricchezza aromatica. Un vino dall'entusiasmante rapporto qualità/prezzo.
Il Tellus Syrah della Famiglia Cotarella è un vino di grande personalità, che esprime in modo autentico il terroir di provenienza. La sua eleganza, la sua complessità e la sua longevità lo rendono un'eccellente scelta per gli appassionati di vini rossi di qualità.
Design CODENCODE