Ci sono 364 prodotti.
Caricamento in corso ...
Lo Chardonnay Les Crêtes vendemmia 2023 è un bianco elegante e versatile, ideale per accompagnare piatti di pesce delicati o un semplice aperitivo. L'equilibrio tra freschezza e sapidità lo rende un vino molto piacevole. Ottenuto da uve Chardonnay coltivate ad alta quota, la vinificazione in acciaio esalta la freschezza e la sapidità, rendendolo un vino perfetto per l'estate.
l'Endrizzi Brut è un omaggio alla natura e alla tradizione. Elaborato esclusivamente con uve Chardonnay, questo spumante esprime la mineralità e la freschezza del territorio, unite a una complessità aromatica che lo rende unico.
Il Montebruna Braida é una barbera al 100% con uve prodotte nel vigneto di Rocchetta di Tanaro. Un rosso rubino con riflessi violacei e note di frutta rossa matura contraddisitnguono questo barbera, al palato pieno ed armonico con una lunga persistenza.
Lo Spumante Brut Soldati La Scolca è un Metodo Classico realizzato da sole uve Cortese in purezza, fermenta per almeno 24 mesi in bottiglia. Svela un sorso fresco e guizzante, dinamico e vivace, contornato da un fragranza di frutta bianca, mandorla fresca, crosta di pane ed essenze floreali
Bramito del Cervo è un vino bianco prodotto dall’utilizzo di sole uve Chardonnay, ottime per bianchi eleganti e di qualità. Eccellente vino umbro, il Bramito è espressione di un gusto persistente ed armonioso.
La Colomba, dolce a pasta morbida, soffice e ben alveolata. La superficie è ricoperta da glassa decorata con granella di zucchero e mandorle. Il più conosciuto dolce pasquale per chi non ama i canditi.
Il Massifitti Suavia è un vino veneto di grande freschezza e cremosità, firmato Suavia. Un Bianco Veronese IGT di incredibile struttura adatto a intenditori del genere e non solo.
Le Sughere di Frassinello è un rosso intenso, una fusione tra varietà autoctone e internazionali: sono il Sangiovese, il Merlot e il Cabernet Sauvignon a dar vita a questo vino di grande stoffa. Da buon toscano, Le Sughere di Frassinello si rivela esclusivo negli abbinamenti a base di selvaggina.
L'Amaro Gentile Mazzetti è un antico elisir di tredici erbe, bacche e radici raccolte sui rilievi piemontesi. Ogni varietà dona note assai particolari al prodotto e porta con sé tradizionali proprietà profumanti, aromatizzanti e digestive.
L'Amaro Forte Mazzetti è un distillato al gusto di liquirizia, di cui tarassaco e menta piperita sono le note più evidenti. Da una ricetta segreta ideata in un monastero benedettino, l'Amaro Forte si è tramandato fino a oggi, con un carattere deciso e intenso, e sapore spiccatamente amaro.
Un vino simbolo per celebrare i 50 anni della Cantina San Marzano, una delle più rappresentative della Puglia; uve di primitivo e negroamaro per un vino caldo avvolgente.
Il Blangé è il "lato" bianco del Piemonte, prodotto da uve Arneis in purezza, che ha rivoluzionato il modo di fare vino nelle Langhe, storicamente vocata alla coltivazione di uve a bacca rossa. Nato nella zona del Roero nel nord-est della provincia di Cuneo, il Blangé Ceretto è un vino biologico che vuole affermare la propria identità, tra sostenibilità e piacevolezza.
Design CODENCODE