Ci sono 391 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Pinot Grigio Jesera di Venica & Venica ha un gusto intenso, secco, pieno, asciutto, morbido, giustamente acido. Vino dal profumo con spiccate note floreali (fiore d’acacia) e dal gusto intenso, appare molto equilibrato in bocca.
Il Crémant de Bourgogne di Louis Picamelot è un vino che ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui la Guide Hachette. Le uve provengono dalla Cote Chalonnaise, Cote de Beaune e Cote de Nuits. Ha un bouquet di fiori bianchi, aromi di frangipane e brioche che conquistano al primo sorso, con una piacevole sensazione fresca e croccante al palato.
Il Crémant de Bourgogne Blanc de Blancs Brut dalla Domaine Lejeune è un prodotto dal colore giallo paglierino con riflessi dorati e dal perlage persistente, al naso esprime un intenso bouquet, con note di pasticceria, agrumi e sali minerali. In bocca è molto elegante e dotato di una notevole mineralità e persistenza.
La Sarpa Oro di Poli è la Grappa bariccata, invecchiata in botti di rovere francese nelle cantine delle Distillerie Poli dove affina il suo sapore complesso e articolato di frutta esotica, cedro, liquirizia e vaniglia.
Lo spumante Brut di Opera esprime perfettamente il terroir della Val di Cembra da cui proviene. Il colore è un giallo paglierino con perlage fine e persistente, mentre al naso note floreali di biancospino si inntrecciano con i sentori fruttati di mela verde e pesca. Al palato è secco, pulito, con un aroma di nocciola e di pane in lievitazione, che contribuisco a caratterizzarne la complessità.
Il Sauvignon Ronco del Cerò è un vino piacevolmente morbido e allo stesso tempo sapido e asciutto, dal colore giallo pellegrino e dal profumo fruttato con sentori di pesca bosso e peperone, in bocca resta asciutto, vellutato, morbido e con un finale leggermente ammandorlato.
Il Cremant du Jura Blanc Brut della Domaine Rolet, è un prodotto dal colore giallo paglierino pallido con riflessi verdi e dal perlage fine e persistente, al naso è estremamente aromatico e fine, con sentori di fiori bianchi e biancospino. In bocca ha un tocco vivace, leggermente vinoso con un finale piacevolmente persistente.
Estasi in Sinfonia, è un Metodo Classico Brut più unico che raro, una bollicina insolita e affascinante. Si presenta di colore giallo dorato con leggeri riflessi luminosi, al naso esprime note agrumate di frutta secca, dattero e fico. In bocca è pieno e mediterraneo, di grande equilibrio e dotato di un finale fresco e minerale.
La Tequila Plata Olmeca Altos prodotta con la migliore agave blu si presenta incolore e cristallina, nella sua genuina purezza. Al naso prevalgono note erbacee e rimandi di agave cotta, per poi lasciare il passo a sentori agrumati e lievi accenni dolci di vaniglia. Al palato si confermano gli aromi e le sensazioni olfattive, con un gusto fresco e morbido di buona persistenza.
l Pinot Nero Riserva di San Michele Appiano Fallwind appare di un colore rosso rubino, al naso il bouquet si apre con intensi aromi di ciliegia, violetta e a seducenti note balsamiche e di spezie scure. Al palato è elegante e pieno con una trama tannica complessa e un ottimo equilibrio gustativo.
Sciala Vigne Surrau è un Vermentino di Gallura DOCG si distingue per complessità aromatica, struttura e mineralità. Rispecchia a pieno l'identità territoriale gallurese, mostrando tutto il carattere che questo vitigno può esprimere in termini di freschezza, complessità e longevità.
Il Franciacorta Satèn è un vino perfetto per chi ama i vini delicati e raffinati. È un'ottima scelta per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle bollicine e per chi cerca un vino elegante da servire in occasioni speciali. Quando assaggi un Franciacorta Satèn, prova a berlo lentamente, gustando ogni bollicina. Osserva il colore, annusa i profumi e lascia che il vino si sciolga in bocca.
Design CODENCODE