Ci sono 128 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Seiano rosso di Paolo e Noemia d'Amico è ottenuto da uve di Merlot e Syrah, da cui eredita un interessante bouquet floreale e un bel palato morbido e rotondo. Intenso e gradevole, il Seiano rosso si abbina con piacere a diverse pietanze.
Il Seiano bianco è un vino morbido e fresco di Paolo e Noemia d'Amico. Con spiccati sentori agrumati, il Seiano bianco è ideale per occasioni frugali come un buon aperitivo con salumi e formaggi freschi.
Anima Umbra prodotto dalla cantina Arnaldo Caprai, è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso esprime note leggere fruttate, con eleganti sentori più minerali. In bocca è di buona freschezza, secco e con una discreta struttura ed equilibrio. Il finale è lungo e leggermente mandorlato.
Il Tellus Oro è un vino bianco dal gusto ricco e complesso della cantina laziale Falesco. Frutto di Chardonnay e Pinot nero, è un Lazio IGT dal sorso fresco e persistente.
Lo Chardonnay Tormaresca è un bianco pugliese fresco e vivace. Frutto della cantina di proprietà Antinori, questo bianco IGT è l’essenza del territorio in cui nasce.
Nèprica è il Negroamaro di Tormaresca, il vitigno che esprime l'armonia dei sapori della Puglia. Il colore è rosso rubino, mentre al naso spiccano aromi di ciliegia e rosa canina, con lievi sentori di anice e viola. Al palato è contraddistinto da tannini morbidi ed eleganti, e la caratteristica freschezza che ne esalta la mineralità, espressione autentica e vivace della terra da cui proviene.
Il Pinot Nero dell'Azienda Agricola Luciano Brega è un vino vivace dal colore giallo paglierino scarico, al naso esprime intense e persistenti note che richiamano la mela verde e la pesca, In bocca è molto fresco e piacevole, perfettamente bilanciato e vivace.
Da uve Brachetto con note di rosa selvatica appassita: il Niades è tra i vini piemontesi aromatici più caratteristici. Suo punto di forza è la libertà nell’accostamento, dall’aperitivo ai cibi salati e in qualsiasi momento della giornata.
Il Brecciarolo è uno dei vini rossi marchigiani prodotto dalla Cantina Velenosi. Come gli altri dell’azienda, è il risultato di un processo di vinificazione creativo, che unisce artigianalità e tecnologia, per creare profumi e sfumature esclusivi. Il Brecciarolo è corposo e armonico.
Il Costamolino è un Vermentino di Sardegna prodotto dall'azienda vinicola sarda Argiolas sulle colline di Pranu Sturru-Suelli e Perda Campus-Selegas. Si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, ed un bouquet delicato con prevalenza di note floreali. Al palato risulta fresco, secco e dotato di quella sapidità che lo rende gradevole e nel complesso raffinato.
Un Arneis piacevole ed immediato, prodotto dalla famiglia Negro, tra i primi a vinificare l'Arneis in secco, fin dal 1970.
Il Cora Pinot Bianco Colterenzio è un vino che viene da un’uva nobile della Borgogna e da un terroir altamente vocato per la produzione di grandi bianchi. Un vino che premia chi si avvicina al calice senza cercare aromi intensi ed esuberanti, ma apprezza soprattutto la finezza, espressiva.
Design CODENCODE