Ci sono 2986 prodotti.
Il Cesanese è vitigno rosso autoctono del Lazio coltivato da sempre nel territorio ma riscoperto qualitativamente solamente negli ultimi anni. Nella fattispecie nel Cesanese Imperatori viene utilizzato il clone di Affile, gradevole e suadente.
Il Col de Bliss è un bianco friulano della cantina La Tunella, dal gusto fresco ed elegante. Un vino incredibilmente soffice e profumato dalla denominazione Colli Orientali del Friuli DOC.
Il Negroamaro Talò è un rosso pugliese di grande corpo e dal gusto vellutato della cantina San Marzano. Un Salento IGP che unisce territorio e tradizione, e regala al palato una sorprendente esperienza gustativa.
Il Colombara è il Soave Classico Zenato, un vino bianco DOC che conquista per i profumi intensi e la spiccata freschezza. Con una piacevole delicatezza, il Colombara Zenato si rivela un sorso ideale per accompagnare pietanze leggere nelle giornate più calde.
Dal 2002 Dequinque è la genesi della cuvée di 10 vendemmie da sole uve Chardonnay. Una riserva perpetua in un solo tino per un esclusivo Franciacorta, espressione e sintesi, memoria e unicità, delle migliori vigne Uberti.
Da una delle cantine più storiche della Franciacorta nasce il Francesco I Rosé, considerato un grande Rosè con un'eleganza che sa donare bevute emozionanti.
Il Roccanivo è una grappa invecchiata prodotta dalle Distillerie Berta dalle vinacce di Barbera selezionate nella zona tipica del Monferrato in Piemonte. Al naso è fortemente aromatica con sentori di marasca, frutti di bosco, cioccolato e vaniglia. Un'ottima grappa da sorseggiare e assaporare appassionatamente.
Alto Rilievo è la Grappa Riserva Segnana invecchiata in botti da whisky, dal colore ambrato e morbida al palato con note spiccate di frutta secca.
Il Gilpin's Navy Gin è imbottigliato ad una gradazione alcolica di 54,5°. rispettando il protocollo dei distillati della Marina Reale Britannica. Un gin eccellente, fragrante al palato e perfetto per drink che vogliono rimanere impressi nella memoria.
Lepanto è un Cesanese del Piglio Superiore Riserva DOCG delle cantine Alberto Giacobbe, dal colore rosso intenso connotato da profumi di frutti rossi tra cui la prugna. Al palato si confermano le note fruttate e un gusto pieno e rotondo. Piacevole con la cucina di terra e i formaggi.
Il Barbaresco di Bruno Rocca è vinificato in purezza con le uve Nebbiolo più giovani coltivate a Nieve. Colore rosso rubino con riflessi granati, al naso prevalgono sentori di frutta nera come mora, prugna e amarena, a cui si accompagnano le note floreali lievemente appassite di viola, rosa e spezie. Il sapore è elegante, pieno, con finale lungo e persistente e un lieve sentore di cacao.
Il Riesling di Villscheider è un vino elegante, che si presenta con un colore verdastro tendente al giallo chiaro, e un bouquet profumato di aromi floreali e sentori di frutta fresca. Al palato è fresco, vivace, con una piacevole acidità ed una lieve dolcezza residua.
Design CODENCODE