Ci sono 3041 prodotti.
Questo Brut Nature nasce dall'incontro tra la Maison Louis Roederer e il designer Philippe Starck, in una delle migliori annate della Champagne come il 2012. Un anno memorabile ricco di sole sui terreni argillosi di Cumières nella Vallé de la Marne, a cui si devono uve Pinot Nero succose e mature all'origine di grandi vini rari e irripetibili.
Zero Brut Nature è lo spumante con residuo zuccherino pari a zero di Vincenzo Toffoli, prodotto sulle colline di Refrontolo nella zona D.O.C.G. Conegliano - Valdobbiadene. Alla vista si presenta con un colore giallo paglerino con riflessi verdognoli, mentre al naso spiccano aromi di mela e agrumi accompagnati da lievi note di acacia. Al palato è asciutto ed equilibrato.
Il Fiano di Avellino della cantina Ciro Picariello è prodotto da uve Fiano a Summonte in provincia di Avellino. E' un bianco dal colore giallo paglierino, ed un bouquet intenso di fiori bianchi e pietra focaia, arricchito da note torbate. Al palato è fresco, minerale e dotato di una piacevole acidità, oltre che di una buona struttura.
Mono origine è la linea ideata da Maglio per offrire agli appassionati del cioccolato fondente l'opportunità di assaporare e carpire le sfumature delle migliori fave di cacao provenienti da piantagioni di vari stati. Carenero El Claro è l'unica delle tavolette mono origine a contenere fave di cacao in granella.
Il Gewürztraminer in purezza di Lechburg si presenta con un colore giallo paglierino brillante tendente al dorato ed il tipico bouquet floreale del vitigno di origine altoatesina con note di cannella, rosa, chiodi di garofano, scorza d'arancia. In bocca è ampio e di buon corpo, aromi speziati e gusto persistente. Ideale con piatti a base ddi pesce, ma non disdegna sapori più strutturati.
Il Moscato d'Asti Bel Piano dell'azienda agricola Cascina Fonda è stato il primo vino imbottigliatto dalla cantina nel 1988. Si presenta con un giallo paglierino brillante con lievi riflessi verdi, ed un intenso bouquet di uva moscato, fiori di acacia e tiglio. In bocca è dolce e delicato ma controbilanciato da una piacevole sapidità, con rimandi alle sensazioni fruttate olfattive.
Il Sauvignon Ronco del Cerò è un vino piacevolmente morbido e allo stesso tempo sapido e asciutto, dal colore giallo pellegrino e dal profumo fruttato con sentori di pesca bosso e peperone, in bocca resta asciutto, vellutato, morbido e con un finale leggermente ammandorlato.
Il Quore Brut Réserve della Cantina Letrari è un Trento DOC dal colore giallo dorato, con sentori floreali e di frutta gialla, in bocca è morbido e delicato.
Il Chronicon Cerasuolo è un vino dal colore rosa pallido, alla vista risulta intenso e luminoso, al naso sentori di fiori di campo, accompagnati da una piacevole e delicata nota selvatica, al palato risulta un vino delicato e molto equilibrato con una leggera persistenza.
Il Franciacorta Brut Saten 2018 della cantina Acari e Danesi è un prodotto dal colore giallo paglierino con riflessi brillanti, al naso è estremamente fruttato e cremoso con delicate note di frutta matura, in bocca è intenso e fresco, con una grande sapidità con un finale lungo e persistente.
Il Taurasi Fatica Contadina Terredora è un vino complesso, ricco di profumi con un bouquet ampio con netti sentori di amarene, frutti di bosco, prugne. Un vino perfetto per arricchire piatti di carne della tradizione italiana.
Il Belstar Cuvée Rosé Bisol è un vino spumante di qualità, adatto alle occasioni più raffinate e allo stesso tempo più informali. Affascinante e di grande personalità, dal nome che, per antonomasia, intende lo "star bene", il lifestyle e la piacevolezza del vivere, accompagnato alla grande bevibilità, che danno la portata di quanto questo spumante sia ideale per una serata in allegria.
Design CODENCODE