58 risultati trovati.
Caricamento in corso ...
Il Villa Antinori di Marchesi Antinori si presenta di un colore giallo paglierino con sfumature verdoline. Al naso esprime intensi profumi di ananas, banana e frutta a polpa gialla uniti a docili note di fiori bianchi. Il sorso è fresco e piacevolmente fruttato, arricchito da una decisa mineralità che persiste nel finale.
Il Costa Vecchia Extra Dry dalla cantina Petra Pinta è un vino spumante di qualità dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso risulta intenso e fruttato, con freschi sentori di fiori bianchi, mela e banana, al gusto è fresco e morbido.
l Pinot Nero Riserva di San Michele Appiano Fallwind appare di un colore rosso rubino, al naso il bouquet si apre con intensi aromi di ciliegia, violetta e a seducenti note balsamiche e di spezie scure. Al palato è elegante e pieno con una trama tannica complessa e un ottimo equilibrio gustativo.
Spumante Metodo Classico Brut della Famiglia Cotarella è uno spumante dal perlage fine e persistente ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, il bouquet si apre con sentori fruttati e note floreali, che si mescolano con la vaniglia e la dolcezza del legno. Al palato è fresco e di struttura con una piacevole beva.
La Grappa Segnana Invecchiata Solera Collezione firmata Lunelli alla vista ha un colore ambrato. Al naso i sentori son complessi con intensi aromi di frutta candita, pan brioche, vaniglia, cannella e note tostate. Al palato è delicata, decisa, con un tratto alcolico aggraziato e persistente.
La Diciotto Lune di Marzadro è una grappa nota per l’invecchiamento ispirato ai ritmi della natura: 18 lune come i 18 mesi che scorrono di luna in luna. Un distillato dal profumo intenso e dal gusto spigoloso all’inizio, ma armonico ed elegante poi. La Diciotto Lune è un’ottima grappa da meditazione.
Botrosecco è un vino rosso prodotto da Antinori con uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc coltivate nella Fattoria Le Mortelle nel cuore della Maremma. Un vino dalla spiccata personalità in cui prevalgono gli aromi balsamici della macchia mediterranea tipica della Maremma, arricchita dalle note speziate grazie alla sosta di 12 mesi in barrique.
Amaro premiato al World Liqueur Awards come MIGLIOR AMARO DEL MONDO 2024 è un esplosione di gusto in continuo crescendo che attraversa un mixage di note balsamiche e dolcezza.
Il Chablis Saint-Martin rappresenta un'eccellenza enologica, un vino che esprime in modo magistrale il potenziale del terroir di Chablis. La sua eleganza, la sua complessità e la sua freschezza lo rendono un'esperienza sensoriale unica, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
Questo rosé biologico, prodotto con uve Grenache, Cinsault e Rolle, è un vero gioiello enologico. Proveniente dal Domaine de la Bégude, di proprietà di Guillaume Tari, questo vino esprime tutto il potenziale del terroir provenzale. Le note floreali, fruttate e minerali si fondono in un equilibrio perfetto, rendendo questo rosé un compagno ideale per piatti delicati e raffinati.
Il Fallwind Sauvignon di St. Michael-Eppan rappresenta un’eccellenza enologica dell’Alto Adige, un vino che esprime al meglio le caratteristiche del terroir e del vitigno. La sua complessità aromatica, la freschezza e l’eleganza lo rendono un vino perfetto per i palati più esigenti.
Design CODENCODE