Produttore: Bisol Regione: Veneto
04905-JEIOEXDR-XXXX
Il Bisol Jeio Extra Dry rappresenta un'espressione autentica e di elevata qualità del Prosecco Superiore di Valdobbiadene DOCG. La meticolosa attenzione in vigna e in cantina, unitamente alla valorizzazione delle caratteristiche uniche del territorio, si traducono in uno spumante elegante, equilibrato e di grande piacevolezza, ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri e delicati. La sua finezza e complessità aromatica lo distinguono nel panorama degli spumanti Extra Dry, confermando la dedizione della cantina Bisol alla produzione di vini spumanti di eccellenza.
Contiene solfiti.
Aggiungi alla lista dei desideri
Oggi i vigneti dell'Azienda Agricola Bisol si trovano in 20 poderi immersi nelle ripide colline che da Valdobbiadene si spingono fino a Conegliano, le zone più vocate della Denominazione. Si tratta di un territorio molto frazionato e con piccoli possedimenti, tanto che la lunghezza media di ogni proprietà è di poco superiore all'ettaro. Si tratta inoltre di realtà produttive in cui le varie fasi della filiera (vinificazione, vinificazione e spumantizzazione) sono spesso svolte da aziende diverse. La conoscenza di questi peculiari aspetti del territorio permette di comprendere appieno l'importanza del valore aggiunto di Bisol: una delle pochissime aziende a gestire direttamente l'intera filiera produttiva, dall'accurata selezione dei terreni all'imbottigliamento. Questo garantisce sempre la massima resa qualitativa, poiché ogni fase determina la qualità finale del prodotto e richiede un controllo costante e rigoroso. A farla da padrone è l'azienda agricola gestita sulla sommità della collina del Cartizze: un territorio che si snoda su un ripido crinale collinare a 300 metri di altitudine e gode di una splendida insolazione, oltre che di una continua ventilazione che insieme al terreno sabbioso ne fanno un'area di raro pregio. I 106 ettari della collina del Cartizze sono divisi da 140 proprietari, e il valore dei terreni ha raggiunto quotazioni da caseificio: oltre 2,5 milioni di euro a ettaro.
Il Bisol Jeio Extra Dry si configura come uno spumante Prosecco di Valdobbiadene DOCG che incarna una precisa filosofia produttiva orientata all'esaltazione delle peculiarità del terroir di provenienza e alla finezza del profilo organolettico. La sua elaborazione segue rigorosi protocolli enologici volti a preservare la freschezza e l'aromaticità intrinseca del vitigno Glera, coltivato nelle colline di Valdobbiadene, area geografica storicamente vocata alla produzione di spumanti di elevata qualità. Il Jeio Extra Dry è ottenuto prevalentemente da uve del vitigno Glera (minimo 85%), con la possibile integrazione di vitigni autoctoni complementari, come previsto dal disciplinare della DOCG Valdobbiadene Prosecco Superiore. Le uve provengono da vigneti accuratamente selezionati, caratterizzati da una diversità pedoclimatica che conferisce complessità al prodotto finale. I sistemi di allevamento adottati, tipicamente il Sylvoz e il Guyot, unitamente a pratiche agronomiche sostenibili, mirano a ottimizzare l'esposizione solare, la ventilazione e la maturazione fenolica delle uve. La gestione della chioma e la selezione dei grappoli contribuiscono a garantire una materia prima di elevata qualità, con un equilibrato rapporto tra acidità e zuccheri al momento della vendemmia, che solitamente si svolge manualmente per preservare l'integrità degli acini. La vinificazione del Jeio Extra Dry inizia con una pressatura soffice delle uve intere, al fine di estrarre un mosto fiore di elevata purezza. La decantazione statica a freddo favorisce la sedimentazione delle impurità. La fermentazione alcolica primaria avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata (generalmente tra i 16 e i 18 °C) mediante l'impiego di lieviti selezionati, in grado di esaltare il profilo aromatico varietale del Glera. La fase cruciale per la produzione di questo spumante è la rifermentazione in autoclave (Metodo Charmat o Martinotti). Il vino base, addizionato di una liqueur de tirage costituita da zuccheri e lieviti selezionati, viene introdotto in autoclavi a temperatura e pressione controllate. Durante questo periodo, i lieviti trasformano gli zuccheri in alcol e anidride carbonica, generando la spuma e conferendo al vino la sua caratteristica effervescenza. La durata della rifermentazione è attentamente monitorata e si protrae per un periodo tale da garantire una finezza del perlage e una complessità aromatica ottimali, generalmente superiore ai tempi minimi previsti dal disciplinare per la tipologia Extra Dry.
Si presenta con un colore giallo paglierino brillante, animato da un perlage fine e persistente, indice di una rifermentazione condotta con cura. Al naso esprime un bouquet delicato e fragrante, caratterizzato da note di frutta a polpa bianca (mela, pera), agrumi (pompelmo, limone) e fiori bianchi (glicine, acacia), arricchite da sottili nuances vegetali ed erbacee che riflettono la tipicità del terroir. In bocca l'attacco è fresco e vivace, grazie a una equilibrata acidità cheContrasta la morbidezza del residuo zuccherino. La bollicina è cremosa e avvolgente. Si percepiscono con nitidezza le note fruttate e floreali già avvertite al naso, che evolvono verso un finale pulito e armonico, con una piacevole persistenza aromatica. Il Bisol Jeio Extra Dry, con la sua vivace freschezza e la sua delicata morbidezza, è un ottimo compagno per antipasti leggeri a base di pesce o verdure, fritture non unte e salumi delicati. A tavola si abbina bene a primi piatti con sughi di pesce leggeri o risotti delicati, secondi di pesce bianco o carni bianche cucinate in modo semplice. Versatile anche con la frutta fresca e dessert leggeri a base di frutta, è ideale come aperitivo rinfrescante e stimolante. In sintesi, la sua eleganza e il suo equilibrio lo rendono perfetto per accompagnare cibi delicati, esaltandone i sapori senza coprirli.
Temperatura di servizio 6°- 8°C
Zona di produzione: Veneto
Alcool: 11,5
Capacità: 75 cl.
Azienda: Bisol
Vitigno: Glera
Denominazione: Valdobbiadene DOCG
Abbinamenti consigliati: Aperitivi rinfrescanti, Antipasti delicati a base di pesce o verdure, Fritture non unte, Salumi delicati, Primi piatti a base di pesce, Risotti delicati, Secondi piatti di pesce bianco o carni bianche, Frutta fresca, Dessert leggeri a base di frutta.
Per un regalo unico e originale, scegli una bottiglia in catalogo e poi personalizzala con una delle nostre decorazioni. La dedica sarà incisa direttamente sul vetro e la sua grandezza dipenderà dallo spazio disponibile: per un risultato ottimale, ti consigliamo di prendere una bottiglia con un’etichetta di dimensioni contenute e senza rilievi sul vetro.
La decorazione va aggiunta al carrello insieme alla bottiglia da personalizzare.
Il costo della spedizione in Italia è di € 5,90 per ordini fino a € 20, di € 7,90 per ordini fino a € 99, mentre è gratuita per ordini superiori a tale soglia.
Cosa possiamo fare per te? Chiedi pure. Ci siamo per rispondere subito alle tue richieste e nel migliore dei modi. Puoi contattarci al numero 0773 547764, via e-mail a info@mywinestore.it o tramite la nostra pagina Facebook.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 9 punti fedeltà. Il tuo carrello conterrà un totale di 9 punti da poter convertire in un buono di 0,09 €.
Condividi su
120,00 €
5,90 €
7,90 €
17,50 €
7,90 €
80,00 € 87,00 €
35,00 €
15,90 €
11,90 €
11,90 €
9,90 €
9,90 €
13,20 €
10,50 €
10,50 €
24,50 €
33,00 €
30,00 €
8,00 €
42,90 €
7,50 € -25% 10,00 €
43,50 €
38,90 €
8,50 € -15% 10,00 €
7,48 € -35% 11,50 €
8,90 €
29,90 €
44,90 €
12,30 €
12,30 €
47,90 € 44,85 €
59,90 € 65,40 €
Design CODENCODE