Ci sono 2986 prodotti.
Il Brunello di Montalcino dell'azienda vinicola Fattoria del Pino è un ottimo vino, dotato di corpo, struttura e personalità. Ha un colore rosso rubino, al naso sentiamo note speziate e di frutta rossa sotto spirito, ma è al palato che regala le sensazioni migliori con tannini morbidi e vellutati, un calore e una cremosità che sorprendono, così come la lunga persitenza finale.
L'Extra Brut di Castelnau è una sintesi equilibrata tra la vivacità dello Chardonnay e la rotondità del Pinot Meunier, con una dose minima di Pinot Noir. L'elegante purezza dell'essenzialità.
Il Brut Rosé Metodo Classico dell'azienda vitivinicola Opera si presenta con una spuma abbondante, un perlage molto fine, e un colore rosa antico. Al naso prevalgono le note fruttate di ribes, mora, lampone e fragolina di bosco, tipiche del Pinot Nero. In bocca è fresco, dotato di buona complessità aromatica e un retrogusto di lievito unito alle cartteristiche varietali dello Chardonnay.
Zero Riserva Pas Dosé della cantina Enrico Serafino è un prodotto dal colore giallo paglierino chiaro, dal perlage fine e persistente, al naso è incredibilmente ampio e complesso, con sentori di fiori di tiglio, miele frutta bianca e agrumi che si mescolano alle sottili note di crosta di pane. Al palato è complesso, corposo ed elegante, dal finale molto lungo e minerale.
Il Chianti Classico dell'azienda vinicola Castellare di Castellina è prodotto nel cuoire del Chianti utilizzando solo vitigni autoctoni Sangiovese, e una minima parte di Canaiolo, per quello che è senza dubbio il vino rosso italiano più famoso al mondo. Con la sua forte personalità è l'ideale con piatti dai sapori forti e formaggi di media stagionatura.
Lo Champagne Belle Epoque della Maison Perrier-Jouët è la Cuvée che si produce nelle annate straordinarie come nel caso del millesimo 2014. Perlage dorato e raffinato, mentre al naso spiccano sentori floreali e frutta bianca esotica come pera, ananas, fragola e zenzero. Al palato è un tripudio di sensazioni in cui prevalgono le note fruttate in perfetto equilibrio con una buona mineralità.
Aphrodisium è un vino dolce bianco della cantina laziale Casale del Giglio: un gusto fresco e avvolgente derivante da uve Fiano, Greco, Viognier e Petit Manseng. Aphrodisium è un piacere per il palato.
Lo spumante per chi ama unire stile ed eleganza, con un perlage unico, dalle tonalità rosa, affascinante per gli occhi, una sorpresa per il palato rapito dal sapore pieno di questo spumante extra dry.
Il Merlot Riserva Vigna Kastelaz è un rosso elegante firmato Elena Walch. Un vino dalla denominazione Alto Adige DOC che si abbina perfettamente a molteplici pietanze a base di carne.
Il Müller Thurgau Tramin è un bianco Alto Adige DOC gustoso e fresco. La lavorazione delle omonime uve produce un vino dall’essenza 100% Tramin e dal gusto aromatico.
Grand Siècle di Laurent-Perrier è l'unica espressione di eccellenza in uno champagne. Luminoso e dalla bella effervescenza, il Grand Siècle è al naso intenso e complesso di frutta leggermente candita, arricchito da aromi di mandorle grigliate e sottili sentori di miele e pan di zenzero.
Il Pernice è il Pinot Nero della cantina Conti Vistarino, prodotto nell'Oltrepò Pavese in Lombardia grazie alla passione per quest'uva del Conte Augusto Giorgi di Vistarino che lo' importò dalla Francia sin dal lontano 1850. E' un vino dal colore rosso rubino profondo, l'aroma profumato di viola, frutti rossi fino alle note di cacao e caffè tostato, e il sapore elegante ed equilibrato.
Design CODENCODE