Ci sono 3043 prodotti.
"È un percorso che dura da oltre 30 anni. Girando e parlando con la gente, scopri un sacco di cose. Curiosità e interesse creano dei nuovi percorsi e ti fanno fare un poco di strada in più", così inizia Vittorio Capovilla a raccontarsi; maestro distillatore di indiscussa fama, Capovilla pone un attenzione quasi maniacale nella ricerca continua della qualità che si riflette nei suoi distillati.
Blauburgunder è come viene denominato il Pinot Nero nell'Alto Adige, dove a sud si trova Mazon, frazione del comune di Egna, zona del Pinot Nero DOC dove si trova la tenuta Kollerhof. E' un vino dal colore rosso rubino, e il sapore elegante, fresco al palato con tannini particolarmente morbidi. Ideale con carni rosse o bianche, arrosto o grigliate.
Il Maximum Blanc de Blancs è il nuovo Ferrari, uno spumante che propone la tradizione della cantina dei Trento DOC in una veste moderna, passionale ed estremamente elegante. Con un sorso inebriante e avvolgente, il Maximum Blanc de Blancs conferma l'eccellenza Ferrari.
Il Petrara è uno Chardonnay prodotto dall'azienda vinicola Montecorvino da vigneti ai piedi dei Monti Lepini in provincia di Latina. E' un vino che non fa passaggi in botte, fresco e giovane, mantiene una forte sapidità ed un gusto minerale, caratteristiche che esprimono la ricchezza del territorio da cui proviene, ancora largamente inesplorato.
Lo Champagne Extra Brut Rémi Leroy è frutto di una cuvée ben elaborata che esprime tutta la ricchezza dei vitigni Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier. Il colore è un giallo paglierino tendente all'ambra, dotato di un perlage fine e persistente. Al naso gli aromi fruttati e floreali si accompagnano a dolci note di pasticceria, mentre al palato il gusto è pieno, rotondo e ben strutturato.
L' Etna Bianco 2019 della cantina Cottanera è un vino dal colore cristallino, giallo paglierino, consistente, al naso risulta intenso, complesso e fine, con leggere note di pompelmo e lime. In bocca risulta secco, morbido e fresco, molto sapido e con una leggera persistenza.
La Ribolla Gialla Zui Russolo è una delle uve più importanti della regione non solo per ragioni storiche ma anche e soprattutto per l'eleganza che riesce a trasmettere nel bicchiere.
Sciala Vigne Surrau è un Vermentino di Gallura DOCG si distingue per complessità aromatica, struttura e mineralità. Rispecchia a pieno l'identità territoriale gallurese, mostrando tutto il carattere che questo vitigno può esprimere in termini di freschezza, complessità e longevità.
Il Regius dell’azienda Giangirolami è un vino bianco del Lazio intenso e fresco, che sprigiona sentori di frutta esotica e aromi di grumi. La sua azienda, infatti, utilizza un metodo di coltivazione naturale dal 1993, sia per i trattamenti che per la concimazione. Il Regius è un piacevole connubio di sapori che nasce dall’unione di uve Viognier, Sauvignon e Chardonnay.
Lo spumante per chi ama unire stile ed eleganza, con un perlage unico, dalle tonalità rosa, affascinante per gli occhi, una sorpresa per il palato rapito dal sapore pieno di questo spumante extra dry.
Il Dolcetto d’Alba è tra i classici di Prunotto; un rosso senza tempo dal gusto inconfondibile. La sua denominazione DOC ne accresce la qualità e le peculiarità, riconducibili al territorio delle Langhe.
L’Harimann è un rosso austero e aromatico dell’azienda abruzzese Pasetti. Un Montepulciano d’Abruzzo DOC, ottimo come vino da meditazione o servito in abbinamento a pietanze corpose e strutturate.
Design CODENCODE