Produttore: Le Grascete Annata: 2016 Regione: Toscana
00106-GRALEXXX-2016
Il vino rosso Grale dimostra come la vicinanza del mare sia esclusiva per la qualità dei vini. Prodotto nei terreni di Bolgheri, dove i venti e le escursioni termiche favoriscono maturazioni lente e regolari, ha un ottimo livello di acidità. È delicato e fresco, perfetto in coppia con la fiorentina.
Contiene solfiti.
Aggiungi alla lista dei desideri
I terreni di Bolgheri hanno una grande variabilità in un ambito piuttosto ristretto. Vi sono dei terreni alluvionali, di origine fluviale, con ciottoli tondi depositati dagli antichi corsi d'acqua. Il nome Bolgheri Sassicaia deriva proprio da questa caratteristica. Vi sono terreni di origine marina, con sabbie eoliche, dei calcari e delle argille. E ancora rocce vulcaniche provenienti dalle Colline Metallifere ad est. Troviamo così suoli argillosi, argillo-sabbiosi o sabbiosi-argillosi, argillo-limosi, o completamente sabbiosi. Le riserve d'acqua e gli elementi nutritivi variano di molto da una zona all'altra. Questi suoli si trovano disposti su terrazze a diversi livelli, cosicché la struttura generale riesce mediamente a mantenere l'umidità in profondità, restituendola nei periodi siccitosi.
Si possono individuare tre grandi zone: le colline, la zona intermedia e la zona più vicina al mare. Sulle colline si trovano i depositi alluvionali più antichi. L'alluvione ciottolosa è inoltre caratterizzata da una buona presenza di ossido di ferro. In basso i depositi fluviali sono più giovani e si mescolano, ad ovest, con quelli marini. Il microclima di Bolgheri si avvale anche di una forte luminosità: oltre a quella diretta del sole, si ha un effetto di riflessione da parte dello specchio di mare situato ad ovest. La temperatura media annua è di circa 14°C, con 18,6°C da aprile a settembre, 7,5°C da dicembre a gennaio e di 24°C in agosto. La piovosità media annua è di circa 600 mm., con piogge statisticamente ben distribuite: più abbondanti durante lo sviluppo vegetativo, meno frequenti durante la maturazione del frutto, poi di nuovo abbondanti dopo la vendemmia. Il mese più secco è luglio.
Vino delicato, fresco e fruttato, ideale come vino a tutto pasto e per un consumo quotidiano. Eccellente compromesso fra struttura e scorrevolezza.
Zona di produzione: Toscana
Annata: 2016
Alcool: 14%
Capacità: 75 cl.
Azienda: Le grascete
Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Sangiovese
Denominazione: Bolgheri DOC
Abbinamenti consigliati: Perfetto con piatti a base di carne in primis con le bistecche alla fiorentina.
Per un regalo unico e originale, scegli una bottiglia in catalogo e poi personalizzala con una delle nostre decorazioni. La dedica sarà incisa direttamente sul vetro e la sua grandezza dipenderà dallo spazio disponibile: per un risultato ottimale, ti consigliamo di prendere una bottiglia con un’etichetta di dimensioni contenute e senza rilievi sul vetro.
La decorazione va aggiunta al carrello insieme alla bottiglia da personalizzare.
Il costo della spedizione in Italia è di € 5,90 per ordini fino a € 20, di € 7,90 per ordini fino a € 99, mentre è gratuita per ordini superiori a tale soglia.
Cosa possiamo fare per te? Chiedi pure. Ci siamo per rispondere subito alle tue richieste e nel migliore dei modi. Puoi contattarci al numero 0773 547764, via e-mail a info@mywinestore.it o tramite la nostra pagina Facebook.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 15 punti fedeltà. Il tuo carrello conterrà un totale di 15 punti da poter convertire in un buono di 0,15 €.
Condividi su
33,90 €
1 000,00 € 1 050,00 €
71,00 € 77,22 €
16,90 €
48,50 €
59,00 € 75,00 €
115,00 € 155,90 €
25,80 €
12,90 €
25,00 €
49,80 €
14,50 €
17,50 €
28,90 €
139,00 € 149,00 €
379,00 € 399,00 €
63,50 €
15,70 €
185,00 €
32,50 €
17,90 €
14,90 €
43,40 €
366,60 € -6% 390,00 €
960,00 € 990,00 €
870,00 € 890,00 €
10,00 €
43,90 €
9,40 €
189,00 €
Design CODENCODE