Ci sono 3041 prodotti.
Il Rosé Cuvée dei Frati è il Brut Metodo Classico di Cà dei Frati ottenuto dopo una sosta sui lieviti di 24 mesi, durante i quali si definiscono tutte le peculiarità di questo ottimo spumante. Colore rosa antico e perlage fine ne delineano l'eleganza al primo sguardo, seguito da un profumo di petali di rosa e frutti rossi, e un aroma fresco e piacevole con finale minerale e persistente.
Il Pinot Nero è un’eccellenza della cantina Tramin. Le omonime uve d’origine donano a questo rosso altoatesino freschezza e aromaticità adatte ad abbinamenti culinari gustosi. Un vino Alto Adige DOC.
Lo Champagne Belle Epoque della Maison Perrier-Jouët è la Cuvée che si produce nelle annate straordinarie come nel caso del millesimo 2013. Perlage dorato e raffinato, bouquet con sentori floreali e frutta bianca esotica come pera, ananas, fragola e zenzero. Al palato il Belle Epoque è un tripudio di sensazioni n cui prevalgono le note fruttate, in perfetto equilibrio con una buona mineralità.
Vetere è il vino rosato biologico prodotto dall'Azienda Agricola San Salvatore 1988 da uve aglianico, fresco ed intrigante. Al naso prevalgono note di frutta fresca e sentori di spezie dolci. Al palato è elegante e dotato di una persistente mineralità, caratteristiche che gli sono valse premi e riconoscimenti.
Il Ben Ryé ha un colore giallo dorato, con ambrati riflessi luminosi, dal bouquet molto intenso, in cui spiccano le meravigliose note legate all'uva passa, tra cui albicocca e scorze d'arancia candita. In bocca è straordinariamente fresco con una bilanciata dolcezza con innumerevoli sensazioni fruttate di erbe aromatiche e miele. Il finale è estremamente lungo e persistente.
L'Amaro Formidabile prodotto da Pallini è un liquore naturale elaborato artigianalmente attraverso di macerazione di piante aromatiche e officinali in un purissimo alcool di grano.
Il Radice di Paltrinieri Gianfranco è un Lambrusco di Sorbara DOC, un vino rosso frizzante fresco e sapido. L’azienda Paltrinieri produce questa tipologia di vini da ben tre generazioni: il Radice conserva il meglio delle tradizioni di famiglia, con uve dei vigneti di proprietà.
Il Nebbiolo coltivato sui vigneti ben soleggiati e scoscesi del Roero, alla sinistra del fiume Tanaro e in alcuni comuni della Langa, ci regala vini generosi e fruttati. Il terreno sciolto, sabbioso e ricco di sali minerali, conferisce ai vini una ricchezza notevole di profumi e di sensazioni gustative.
Cuvée Annamania Clementi è un vino simbolo della cantina Ca’ del Bosco dedicato all’omonima fondatrice, frutto di un’accurata selezione di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero. Dal perlage finissimo, Cuveé Annamaria Clementi è un’eccellenza da gustare appieno. Con una nuova veste ancora più affascinante.
Il Derthona di Vigneti Massa è un vino bianco del Piemonte di buona struttura. Nasce dal Timorasso, vitigno autoctono che nella provincia di Alessandria trova un habitat favorevole a una produzione di uve di alta qualità. Il Derthona è un ottimo vino per piatti a base di pesce o verdure.
Château Clinet è una piccola proprietà di Pomerol che negli ultimi 15 anni ha fatto dei giganteschi balzi in avanti ed ora produce uno dei vini più ricercati della regione. Alla fine degli anni ‘80 vennero messe in pratica le direttive dell’enologo di culto Michel Rolland, e dopo pochi anni i vini di Clinet iniziarono ad essere accostati a quelli di Pétrus, Lafleur e Le Pin.
Il Best Brut Falesco è uno spumante delicato e gradevole, prodotto con metodo Charmat. Frutto di uve Trebbiano, Roscetto e Malvasia, è una bollicina vivace e fresca, perfetta per aperitivi gustosi.
Design CODENCODE