Ci sono 2982 prodotti.
“Una buona pratica agricola conosce i ritmi delle stagioni, rispetta la naturale fertilità del terreno, difende il paesaggio e valorizza le varietà dei sapori. È paziente, onesta, responsabile. Una buona pratica agricola fa vivere bene chi produce e chi consuma. E pensa al futuro del mondo.” Paola Orsini
Il Passito di Pantelleria Ferrandes parla di tradizione, in ogni sua caratteristica. Prodotto con sole uve Zibibbo, ha un profumo deciso che rievoca uva passa e frutta secca e un sapore dolce e intenso come l’isola da cui proviene.
Il Gattinara Tre Vigne Travaglini si ottiene da uve Nebbiolo vinificate in purezza e solo nelle migliori annate come quella del 2015. Il colore è un rosso granato intenso, mentre al naso spiccano sentori fruttati di confettura di susine e tamarindo. Al palato ha un buon corpo, con un finale sapido e fresco.
Il Gran Cuvée XXI Secolo è uno spumante pugliese dagli aromi complessi e dalla forte personalità firmato D’Araprì. Frutto di uve Bombino Bianco, Pinot nero e Montepulciano, è un Vino Spumante di Qualità che unisce la leggerezza del Brut tradizionale al sapore particolare dell’annata d’eccezione da cui nasce.
Il Cuvée Prestige Ca’ del Bosco è uno spumante molto delicato, ricco di note fruttate, è il risultato di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero.
Il Marchese Antinori è un Chianti Classico Riserva DOCG dal gusto armonico dell’omonima azienda. Adatto ad abbinamenti culinari gustosi, è un rosso che ricorda la tradizione vinicola e i sapori del suo territorio d’origine, la Toscana.
Vino rosso d’annata, proveniente da uve Montepulciano e Cesanese, porta il nome della zona di origine delle uve, caratterizzata da un terreno vulcanico ricco di scheletro, in particolare tufo.
Un Arneis piacevole ed immediato, prodotto dalla famiglia Negro, tra i primi a vinificare l'Arneis in secco, fin dal 1970.
Il Valpolicella Classico Superiore di Giuseppe Quintarelli è una di quelle bottiglie da custodire gelosamente in cantina per le occasioni speciali. I profumi di erbe selvatiche e di frutta in confettura si sentono in tutta la loro tipica intensità. Questo Valpolicella è un vino dal sapore corposo e strutturato, con un retrogusto minerale che conquista il palato.
Il Ronco delle Cime è uno dei due vini Cru dell'Azienda Venica & Venica prodotto da uve Friulano vinificate in purezza, accuratamente selezionate tra le migliori della vendemmia. Si presenta con un colore giallo paglierino dorato e un bouquet con note affumicate di pesca e mandorla. Al palato è sapido, fresco e dotato di un raro equilibrio che lo rende un grande vino tutto da gustare.
Classico piemontese, il Barbera d'Alba è un vino che si fa apprezzare con facilità. Il vitigno Barbera fa la sua prima apparizione nella Tenuta Carretta ai primi del ‘900. Vinificato in modo tradizionale, esprime la pronta beva, l’eleganza e l’elevato livello qualitativo.
“Una buona pratica agricola conosce i ritmi delle stagioni, rispetta la naturale fertilità del terreno, difende il paesaggio e valorizza le varietà dei sapori. È paziente, onesta, responsabile. Una buona pratica agricola fa vivere bene chi produce e chi consuma. E pensa al futuro del mondo.” Paola Orsini
Design CODENCODE