Ci sono 3043 prodotti.
Le uve di Moscato, che diventeranno poi vinaccia, maturano sulle colline di Castiglione Tinella, Santo Stefano Belbo, Calosso e Costigliole d’Asti. Pigiate in maniera soffice, vengono poi insilate per la fermentazione. Distillate nell’alambicco in rame discontinuo a vapore, vengono poste in barriques nuove di Allier e Limousin di media tostatura per un periodo non inferiore ai 18 mesi.
Il Cervaro della Sala, "vino-simbolo" della Tenuta che vanta importanti riconoscimenti e soprattutto molti affezionati estimatori, è prodotto da uve Chardonnay e Grechetto; la fermentazione e l'affinamento (di cinque mesi) avvengono in barriques, inseguito, il vino riposa in bottiglia per circa 10 mesi nelle cantine medioevali del castello.
La colomba, il dolce più tipico e famoso di Pasqua. La pasta è soffice e ben alveolata arricchita da scorzoni di arance di Sicilia canditi. La superficie è ricoperta da glassa decorata con granella di zucchero e mandorle.
Colomba senza scorza di arancia candita con gocce di cioccolato e ricoperta di glassa e zucchero a granella. L'incarto è stato fatto a mano.
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Lo vedono nascere e lo fanno grande nomi illustri come la Marchesa Giulia Falletti di Barolo, il Conte Cavour ed i primi reali di Casa Savoia. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana.
Mono origine è la linea ideata da Maglio per offrire agli appassionati del cioccolato fondente l'opportunità di assaporare e carpire le sfumature delle migliori fave di cacao provenienti da piantagioni di vari stati. Maglio si contraddistingue nel panorama dei cioccolatieri italiani per l'attenta selezione già in piantagione delle migliori fave di cacao.
Un Bianco Collio che colpisce per l'interessante manifestazione di un palato che non ci si aspetta, ma che si rivela potente e gradevole.
Il Rosso di Montalcino di Pian delle Vigne esalta la piacevole fragranza della Sangiovese in purezza, storica varietà di Montalcino. I vigneti situati su terreni calcarei-argillosi danno vita ad un vino fresco, minerale e dalla grande bevibilità.
Il Kius Brut è uno spumante fresco e di buona persistenza della cantina Marco Carpineti. Un Metodo Classico derivante dalla valorizzazione e dalla lavorazione di uve Bellone, autoctone e di grande qualità.
Il Bierbrand legno è un distillato di birra invecchiato in barrique prodotto da Capovilla, il cui ingrediente principale è fornito dal birrificio Theresianer per Vittorio Capovilla. Al naso spiccano i sentori vegetali e di frutta fresca. Un eccellente distillato prodotto nel rispetto della natura come da tradizione Capovilla.
Dos Maderas 5+3 è un Rum delle Barbados, assemblato con cura ai Caraibi dove invecchia i primi 5 anni in botti di rovere americano, per poi essere trasferito nelle distillerie Williams & Humbert a Jerez de la Frontera in Spagna. Qui finisce di invecchiare per altri 3 anni in botti utilizzate per il pregiato Sherry Dos Cortados, ottenendo un distillato dall'aroma straordinario.
Il Sauternes Château Gravas è un bianco dolce dalla forte mineralità legata alla natura calcarea del terreno, che consente alle radici di scendere in profondità. Colore giallo oro luminoso e brillante, al naso spiccano sentori di frutta esotica matura e spezie.
Design CODENCODE