Ci sono 2982 prodotti.
Lo Champagne Brut Reserve Philippe Gonet è uno champagne che nel suo essere classico colpisce per delicatezza e vivacità. Caratterizzato da sentori di frutta e agrumi, tra cui spiccano pera e mela, avvolge il palato con la sua fresca mineralità invitando a bere sorso dopo sorso. Champagne ideale con piatti di pesce.
Con il sidro Maley si rinnova un'antica tradizione tipica della Valle D'Aosta che non faceva mai mancare questa bevanda sulle tavole dei villaggi alpini. Un sidro spumante metodo classico, il cui fresco sentore di mela ed erbe appena colte è piacevolissimo al palato.
Il Ripassa Zenato racchiude i caratteri del territorio d’origine, esplicandoli in persistenza e intensità. Un Valpolicella ripasso DOC ora disponibile nella versione Magnum e custodito in un pratico astuccio.
Il Cayega della Tenuta Carretta è un bianco piemontese elegante che nasce dall’Arneis, antico e caratteristico vitigno del Roero. È piacevole, da accompagnare ad aperitivi e antipasti, a verdure e a piatti a base di pesce o carni bianche.
ll Rosso di Montalcino DOC della Fattoria del Pino è un vino corposo e strutturato, dal colore rosso rubino e profumi di frutta rossa. Gusto morbido con tannini vellutati, un piacevole calore che avvolge il palato, caratterizzato da un finale lungo e persistente. Un rosso che rispecchia gli aromi di una delle più rinomate zone a vocazione vinicola della Toscana.
Il Mirto Verde di Sardegna delle distillerie Bresca è un liquore ottenuto dall'infusione idroalcolica delle foglie del mirto biologico raccolte nel periodo dell'anno in cui sono ricche di olii essenziali che ne definiscono il sapore. Al primo sorso si riconoscono gli aromi tipici della Sardegna in tutta la loro complessità.
Palinuro è un vino biologico prodotto dall'azienda agricola San Salvatore 1988, dedicato ai miti della città nel cuore del Cilento raccontate nell'Eneide di Virgilio. Un bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e dal bouquet profumato di mela, pera, susina e sentori floreali ed erbacei. Fresco ed equilibrato al palato, è dotato di una piacevole mineralità che ne esalta la beva.
Il Plantation Fiji è un Rum distillato nella South Pacific Distillery alle Isole Fiji, nel 2009. Al naso è intenso, si apre con profumi di fico d'india e note legnose, per poi passare ad aromi più fruttati e speziati, come banana, pecan e noce moscata. Al palato è ricco e rotondo, con sentori di caramello alla vaniglia, cacao, birra allo zenzero e note di mela cotogna, nocciola e cocco.
Sperone è un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Montepulciano coltivati nei vigneti tra i castelli romani e l'agro pontino, su terreno vulcanico. Il colore è un rosso intenso, mentre al naso prevalgono note di piccoli frutti rossi e sentori tostati. Il gusto è ricco, piacevolmente sapido, dotato di un tannino che si fa sentire quanto basta.
Auslese Cuvée è un vino dolce della storica cantina austriaca Kracher, che si presenta alla vista con un colore giallo paglierino di grande intensità, mentre al naso spiccano aromi di banana, litchi, miele millefiori accompagnato da note minerali. Al palato è dolce, ma dotato di freschezza e sapidità, oltre che di una complessità aromatica che rimanda a frutta esotica e limone.
Lo stopper Castelnau è il pratico tappo realizzato dalla Maison francese, con proprio marchio. Ideale anche come idea regalo e, soprattutto, utile!
Meïsei in giapponese significa celebrità, per indicare una produzione limitata di Blended Whisky, dal colore ambra chiaro e profumi di malto d'orzo, rovere e vaniglia che si aprono su note floreali. In bocca è morbido, caldo e caratterizzato da aromi speziati ed erbacei, che si accompagnano a rimandi di rovere e vaniglia su un finale lungo e fresco. Ora anche con 2 bicchieri stile giapponese.
Design CODENCODE