Ci sono 348 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Valpolicella Ripasso dell'azienda vinicola Bertani è così detto in quanto il Valpolicella fresco d'annnata viene messo a rifermentare sulle bucce ancora dolci di Amarone, da qui la seconda fermentazione o "ripasso". E' un rosso dal colore intenso con riflessi violacei, e un bouquet di mora, ribes nero e ciliegia matura. In bocca è caldo e piacevolmente fresco con aromi di cioccolato e amarena.
Il Gewürztraminer Perelise è raffinato ed elegante come il suono del pianoforte nel brano "Per Elisa" di Beethoven. Il colore è un giallo citrino luminoso e brillante, mentre al naso è complesso e ricco di aromi, dai petali di rosa, albicocche mature, frutto della passione a sentori di vaniglia e cannella. Al palato emerge tutta la sua classe, in equilibrio perfetto tra corpo e finezza.
Il Cayega della Tenuta Carretta è un bianco piemontese elegante che nasce dall’Arneis, antico e caratteristico vitigno del Roero. È piacevole, da accompagnare ad aperitivi e antipasti, a verdure e a piatti a base di pesce o carni bianche.
Il San Severo Rosso di Teanum è un vino che esprime l'autenticità del territorio pugliese e la vocazione del vitigno Montepulciano. Un vino di buona struttura, con un profilo aromatico intenso e un equilibrio gustativo che lo rende adatto ad accompagnare una varietà di piatti della tradizione gastronomica locale.
L' Hèkos della Cantina Colle Picchioni è uno Chardonnay IGP del Lazio dal colore giallo paglierino acceso con riflessi sul verdolino, vino dalla buona struttura, asciutto e sapido con sentori di ananas, pesca, fiori di sambuco, selce, macchia mediterranea e ampia mineralità.
Il bianco Soente è un vino fresco e avvolgente; un Viognier in purezza firmato Falesco, frutto di una minuziosa lavorazione vinicola dalla quale emergono note aromatiche tutte da scoprire.
Occhetti Nebbiolo d’Alba è un rosso di grande eleganza, firmato Prunotto. La sua denominazione, la sua etichetta e il suo sapore rimandano al terroir piemontese e, più in particolare, alle Langhe.
Il Chianti Classico dell'azienda vinicola Castellare di Castellina è prodotto nel cuore del Chianti utilizzando solo vitigni autoctoni Sangiovese, e una minima parte di Canaiolo, per quello che è senza dubbio il vino rosso italiano più famoso al mondo. Con la sua forte personalità è l'ideale con piatti dai sapori forti e formaggi di media stagionatura.
Il Blanc de Blancs dell'azienda vinicola Puiatti è un extra brut metodo classico da uve Chardonnay, dal colore gliallo paglierino, perlage fine e bouquet fruttato delicato. In bocca è intrigante e dotato di una certa morbidezza che accarezza il palato tra sensazioni vellutate di freschezza e una certa mineralità.
Il Chepecà Lepòc è un vino spumante di qualità extra brut, non filtrato e fermentato in bottiglia e dalla vendemmia del 2022 ne sono state ricavate 2.705 bottiglie.
Pinot Bianco Schulthaus di San Michele Appiano è un vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso il bouquet si apre a sentori fruttati, agrumi e biancospino. Al gusto è un vino piacevole ed elegante, ricorda i profumi fruttati ed ha leggere note minerali. Il Pinot Bianco Schulthaus è un vino che vale la pena provare, un'esperienza sensoriale che ti farà scoprire la bellezza e la complessità del mondo del vino.
Santa Caterina è un Vino Nobile di Montepulciano prodotto esclusivamente con uve Sangiovese dei vigneti situati sul Colle Santa Caterina nella Tenuta Trerose. Ha un colore rosso con note violacee e un bouquet di frutta rossa tra cui spiccano sentori di ciliegia sotto spirito, ribes, mora, chinotto e mirto. Al palato è dapprima morbido e dolce per poi evolvere verso un finale lungo ed elegante.
Design CODENCODE