Ci sono 195 prodotti.
Caricamento in corso ...
Da una pressatura soffice,da un'attenta selezione del mosto fiore nasce Valle Bianca, una Passerina del Frusinate contraddistinta da una bevuta accattivante ed immediata piacevolezza. Da non confondere con la Passerina tipica delle Marche e Abruzzo.
Il Pinot Bianco Kurtatsch è un vino Alto Adige DOC particolarmente aromatico e fresco. Frutto di omonime uve, è un ottimo vino regionale dalle molteplici note gustative che, a ogni sorso, richiamano il territorio in cui nasce.
Il Costa d’Amalfi Bianco di Marisa Cuomo risalta per la sua estrema freschezza, che lo rende un vino ottimo per accompagnare piatti di pesce o verdure, delizioso anche come aperitivo. Come gli altri di Marisa Cuomo, il Costa d’Amalfi Bianco è espressione di tutta la magnificenza della sua splendida terra.
Il Costa d’Amalfi Rosato è un DOC di Marisa Cuomo che racchiude tutte le essenze della macchia mediterranea. Risultato di uve nobili e segreti dei viticoltori, il Costa d’Amalfi Rosato suggerisce tutta la magia della sua terra con elegante armonia e piacevole persistenza.
Il Gewürztraminer Sanct Valentin è un bianco caratterizzato da un bouquet intenso, firmato San Michele Appiano. È il vino di punta della linea sin dal 1986 grazie all’avvincente varietà di uve utilizzate e, conseguentemente, al suo gusto complesso.
Il Sauvignon Livio Felluga è un bianco intenso ed elegante e dalle molteplici note fruttate. Un vino prodotto con omonime uve e dalla denominazione Colli Orientali del Friuli DOC.
Il vino Sé di Gianfranco Fino è un rosso morbido e persistente, ultima creazione della cantina pugliese. Un Primitivo di Manduria DOC, meno impegnativo del fratello Es, ma dalla qualità sempre eccellente.
Il Fiorduva di Marisa Cuomo è un bianco dal gusto straordinario e autentico come il territorio in cui nasce, il Golfo di Amalfi. Morbido e persistente, il Fiorduva è un vino apprezzato in tutto il mondo per qualità e sapore unico.
Il Cervaro della Sala, "vino-simbolo" della Tenuta che vanta importanti riconoscimenti e soprattutto molti affezionati estimatori, è prodotto da uve Chardonnay e Grechetto; la fermentazione e l'affinamento (di cinque mesi) avvengono in barriques, inseguito, il vino riposa in bottiglia per circa 10 mesi nelle cantine medioevali del castello.
Falanghina La Sibilla dei Campi Flegrei, una sottile lingua di terra protesa verso il mare a nord del Golfo di Napoli, dove insenature e promontori di origine vulcanica fanno da cornice all'azzurro mare. Da queste parti la vite cresce ancora su piede franco.
Lo Chardonnay Sanct Valentin è un bianco di grande equilibrio della cantina altoatesina San Michele Appiano. È tra i vini più importanti dell’azienda, sorprendente nel gusto e dall’eccellente potenziale di invecchiamento.
Il Furore Rosso di Marisa Cuomo nasce in uno scenario unico: viti e rocce a strapiombo, accarezzate da sole e mare della Costa d’Amalfi. Di questo spettacolo conserva ogni caratteristica. Il Furore Rosso è intenso, dal sapore morbido con piacevoli note speziate.
Design CODENCODE