Ci sono 53 prodotti.
Caricamento in corso ...
Nello Spumante Rosé Brut La Luna del Casale la sinfonia dei profumi di un giorno di Primavera. Freschezza e finezza si fondono con la notevole struttura gustativa.
L'Habemus etichetta rossa San Giovenale è un rosso biologico di grande successo, inserito tra i primi 100 vini italiani per eccellenza. Ricco, ampio, concentrato e voluminoso, di grande carattere e struttura, L'Habemus etichetta rossa è da provare almeno una volta nella vita.
Il Rosso San Giovenale è un vino dalla forte personalità, identificabile nella potenza del frutto. Con i suoi effluvi di frutti di bosco sciroppati o sotto spirito, e con note dolci di appassimento accanto alla lignea speziatura, rivela un corpo diretto, caldo e piacevole, con i tannini carezzevoli che accomunano le etichette San Giovenale.
L'Habemus San Giovenale è il punto di arrivo e di ripartenza per il vino di qualità del Lazio, rotondo e impenetrabile, dotato di tattilità vellutata e carezzevole. Un'eccellenza riconosciuta da tutta la critica di settore. L'Habemus rappresenta non solo un'esperienza sensoriale di gran livello, ma una storia nuova, una azione pionieristica.
Il Prodigo Donato Giangirolami è un’interpretazione morbida, generosa e intensa del Lazio, biologico e con una tannicità appropriata ed elegante.
Il Cardito Donato Giangirolami è un'ottima interpretazione di uno dei vitigni più tipici del Lazio, che esprime un vino armonioso, morbido e fruttato, rispettando la normativa biologica europea.
NZÙ nasce dal bisogno di Marco Carpineti di produrre un vino in piena armonia con la natura ed il territorio che lo circonda. Da uve di Bellone coltivate dove l'uomo con l'aiuto dei cavalli governa il campo. In cantina poi la fermentazione naturale con lieviti indigeni e la maturazione in anfore di terracotta danno vita a NZÙ.
NZÙ nasce dal bisogno di Marco Carpineti di produrre un vino in piena armonia con la natura e il territorio che lo circonda. Da uve di Nero Buono, coltivate dove l'uomo con l'aiuto dei cavalli governa il campo, in cantina viene fermentato naturalmente con lieviti indigeni. Segue l'esclusiva maturazione in anfore di terracotta. NZÙ di Marco Carpineti è un vino di un tempo, con sentori di frutti rossi e spezie, palato robusto e asciutto.
Dithyrambus è un vino rosso prodotto dalla cantina Marco Carpineti, dal colore rosso granato con riflessi Violacei, al naso apre con un profumo intenso e speziato. In bocca è estremamente asciutto, dotato di grande corpo, con fondo amarognolo, il finale è lungo e persistente.
Il Poggio della Costa della cantina Sergio Mottura è un vino dal colore giallo paglierino intenso con leggeri riflessi dorati, al naso profondi sentori di fiori gialli e frutta tropicale, con leggere note minerali e di nocciola tostata. In bocca è estremamente fresco e con una lunga persistenza.
Il La Torre a Civitella prodotto dalla cantina Sergio Mottura, è un vino dal colore giallo paglierino, con riflessi dorati, al naso risulta un vino complesso ed elegante con sottili sapori legnosi di frutta bianca, agrumi, burro caldo e nocciola. In bocca è fresco e vellutato con un persistente finale di miele e di vaniglia.
Ultimo Colle è un Bellone in purezza biologico prodotto dalla cantina vinicola Sant'Eufemia. Il colore è un giallo paglierino brillante, profumi fruttati intensi e un gusto rotondo, che avvolge il palato in una sensazione di freschezza e mineralità.
Design CODENCODE