Ci sono 53 prodotti.
Caricamento in corso ...
Kius Pas Dosé è lo spumante metodo classico dosaggio zero vinificato da uve Nero Buono dall'azienda agricola Marco Carpineti. Colore giallo chiaro con riflessi dorati, perlage fine ed elegante, bouquet complesso ma equilibrato. Al palato è fresco e persistente.
Il Pancarpo dell'azienda vinicola Giangirolami è un vino rosso biologico che interpreta con carattere e personalità il classico taglio bordolese, che si ottiene dai tipici vitigni provenienti da Bordeaux, in questo caso Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Syrah e Merlot. Colore rosso rubino e bouquet profumato di frutti di bosco, unito ad un gusto morbido e fresco di facile beva.
Fatìa significa fatica in dialetto arcese, per indicare il lavoro accurato e instancabile negli antichi vigneti collinari di Arce per ottenere un bianco biodinamico espressione autentica del territtorio. Il colore è dorato con riflessi verdognoli, bouquet fruttato e floreale con spiccate note di agrumi. Al palato è gustoso e intrigante, fresco e sapido.
Gizziello è il rosato frizzante biodinamico prodotto nelle cantine di Palazzo Tronconi in tributo al cantante lirico Gioacchino Conti nato ad Arpino nel 1714, così soprannominato. Il colore è un rosato chiaro, il bouquet è floreale e fruttato, con spiccate note agrumate. Al palato è fresco ed armonico, dotato di quella tipica sapidità che contraddistingue i vini della rinomata cantina di Arce.
Il nome di questo vino è un tributo a Fregellae la più importante colonia romania del Lazio meridinale. Qui vengono coltivate le uve Pampanaro, Maturano, Capolongo, che danno vita a questo bianco dal colore dorato con riflessi verdognoli e il profumo fruttato con note di fiori, agrumi e spezie. Il gusto è pieno, in perfetto equilibrio tra sapidità e freschezza.
Mocevò è prodotto da uve Lecinaro e Ulivello Nero coltivate negli antichi vigneti della contrada Tramonti di Arce in Ciociaria. Colore rosso rubino intenso, e bouquet fruttato di ciliegia e prugne secche, con ritorni speziati di pepe, cioccolato e vaniglia. Al palato è armonico, equilibrato e dotato di buona persistenza.
Il Calende è un bianco giovane, morbido e avvolgente dell'azienda agricola biologica La Luna del Casale. Nasce da una precisa scelta varietale autoctona, assemblata con uve internazionali; piacevole, immediato, adatto per mille occasioni.
Il Meridies è un vino di grande eleganza, un rosso firmato La Luna del Casale, con grande potenzialità evolutiva in bottiglia. L'approccio è immediato e piacevole.
Il Calende è un bianco giovane, morbido e avvolgente dell'azienda agricola biologica La Luna del Casale. Nasce da una precisa scelta varietale autoctona, assemblata con uve internazionali; piacevole, immediato, adatto per mille occasioni.
Nello Spumante Rosé Brut La Luna del Casale la sinfonia dei profumi di un giorno di Primavera. Freschezza e finezza si fondono con la notevole struttura gustativa. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Ottenuto da uve Merlot in purezza, raccolte manualmente. Si distingue per la sua personalità decisa che si svela in un colore rosso intenso. Dall'olfatto di buona finezza e intensità, il sapore è asciutto, pieno, giustamente tannico. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Ottenuto da uve Merlot in purezza, raccolte manualmente. Si distingue per la sua personalità decisa che si svela in un colore rosso intenso. Dall'olfatto di buona finezza e intensità, il sapore è asciutto, pieno, giustamente tannico.
Design CODENCODE