Ci sono 567 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Gewürztraminer Perelise è raffinato ed elegante come il suono del pianoforte nel brano "Per Elisa" di Beethoven. Il colore è un giallo citrino luminoso e brillante, mentre al naso è complesso e ricco di aromi, dai petali di rosa, albicocche mature, frutto della passione a sentori di vaniglia e cannella. Al palato emerge tutta la sua classe, in equilibrio perfetto tra corpo e finezza.
Il Pinot Bianco Berg è un etichetta della linea selezioni di Colterenzio, basse rese, vigneti di pregio e un inconfondibile eleganza. Il colore è un giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, mentre al naso spiccano sentori di mela e pera. In bocca l'acidità si accompagnia in perfetta armonia con un gusto sapido e un finale minerale persistente. Può invecchiare in cantina per 5/10 anni.
Lo Chardonnay Lafòa di Colterenzio è un bianco strutturato ed elegante, espressione del ricco terroir da cui proviene. Il colore è un giallo paglierino forte e luminoso, al naso spiccano gli aromi fruttati di mango e melone, accompagnati ad una lieve nota di noce. Al palato un sentore legnoso lo rende particolarmente armonico e rotondo. Un ottimo vino dal potenziale di invecchiamento di 6/8 anni.
Il Gewürztraminer coltivato sul suolo argilloso-calcareo del podere Lafòa, da cui il nome diquesta straordinaria serie targata Colterenzio, esprime il meglio di sè dando vita ad un vino dal colore giallo paglierino e un bouquet intenso ricco di rosa gialla, note di cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Al palato è corposo, speziato e dotato di una intrigante acidità.
Il Sauvignon della serie Lafòa, dal nome dal podere pilota che segnò la svolta nella produzione dei vini Colterenzio, è un vino dallo stile inimitabile che coniuga delicatamente l'aroma fruttato con l'acidità. Al naso le note di sambuco, fiori di acacia e salvia si combinano tra loro armoniosamente con lievi sentori legnosi. Gusto piacevolmente fresco e acido, con finale persistente.
Il Sancerre Blanc del Domain Paul Prieur è vinificato in purezza da uve Sauvignon Blanc. Un vino dall'ampiezza aromatica unica, colore giallo paglierino dorato con riflessi verdi e bouquet di frutta bianca matura. Al palato è rotondo, caratterizzato da una spiccata mineralità ed una chiusura di limone persistente.
Il Pinot Bianco è coltivato sui pendii ben soleggiati della tenuta Rottensteiner, attorno Bolzano, dove arrivato più di 100 anni fa dalla Borgogna è divenuto una delle varietà bianche più importanti della zona. Colore giallo pagleirino e aroma fruttato, con note di agrumi e mela, è fresco al palato dotato di una piacevole vivacità unito ad una equilibrata acidità.
Il Müller Thurgau della tenuta Rottensteiner è un vino che affascina e seduce al primo sorso, con il suo bouquet raffinato di note floreali e di fiori di sambuco arricchito da sentori speziati che ricordano il moscato. Al palato è fresco e ben equilibrato tra sapidità e corposità, con una chiusura caratterizata da note agrumate.
Kitz è una cuvée bianca, giovane e beverina prodotta dalla cantina altoatesina Rottensteiner, ispirata alla parola in tedesco che indica il cucciolo dello stambecco, in onore dell'iconografia araldica della tenuta. Un vino dagli aromi fruttati e dal gusto morbido, nato per essere bevuto piacevolmente in compagnia, per aperitivo o cena.
Palinuro è un vino biologico prodotto dall'azienda agricola San Salvatore 1988, dedicato ai miti della città nel cuore del Cilento raccontate nell'Eneide di Virgilio. Un bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e dal bouquet profumato di mela, pera, susina e sentori floreali ed erbacei. Fresco ed equilibrato al palato, è dotato di una piacevole mineralità che ne esalta la beva.
Corte del Lupo Bianco è un vino dedicato da Ca' del Bosco al lupo come padrone dello spazio che protegge, e immagine di fecondità e abbondanza. Un bianco che nasce in un territorio immenso e affina negli spazi ristretti di piccole botti di rovere. Il suo colore è giallo paglierino, e al naso sprigiona tutta l'ampiezza aromatica fruttata delle uve Chardonnay. Al palato è fresco ed equilibrato.
il Pinot Bianco di Elena Walch ha un colore brillante giallo paglierino ed un bouquet delicato tra sentori di mela verde e note rbacee. Al palato è fresco, dotato di una piacevole acidità e di un'intrigante mineralità, grazie alla composizione calcarea e porfirica del terreno su cui sono coltivate le vigne. Un buon vino da godere per un aperitivo o in abbinamento a piatti dai sapori delicati.
Design CODENCODE