Ci sono 554 prodotti.
Caricamento in corso ...
Scoprite Vivia, il vino bianco che racchiude l'anima della Tenuta Le Mortelle, gioiello dei Marchesi Antinori nel cuore della Maremma Toscana.
Scopri il Lucido di Marco De Bartoli, un vino bianco che racchiude l'essenza della Sicilia e la visione pionieristica di un'azienda storica. Marco De Bartoli, figura leggendaria dell'enologia siciliana, ha dedicato la sua vita alla riscoperta e valorizzazione dei vitigni autoctoni e delle tradizioni vinicole dell'isola. Il Lucido è la sua interpretazione del Catarratto, uno dei vitigni a bacca bianca più antichi e diffusi in Sicilia.
Scopri il Ciro 906 Fiano di Avellino di Ciro Picariello, un bianco che incarna la passione e l'autenticità dell'Irpinia. Nato da una viticoltura rispettosa e da un terroir unico, questo vino esprime al meglio la mineralità e la complessità tipiche del Fiano di Avellino, un vitigno autoctono di grande pregio. Ciro Picariello è sinonimo di qualità e rispetto della tradizione, garantendo un'esperienza gustativa profonda e memorabile.
Il Falesia è uno Chardonnay Paolo e Noemia d'Amico, complesso e bilanciato. Ha profumo intenso, con sentori di frutta matura e note tostate, al palato è delicato e ben bilanciato: il Falesia è un vino da scoprire a ogni sorso.
Il Calanchi di Vaiano è uno Chardonnay in purezza firmato Paolo e Noemia d'Amico. Complesso, elegante e piacevole, il Calanchi di Vaiano rivela un interessante bouquet aromatico, con note di agrumi e albicocca, e una buona mineralità.
Il Sauvignon Blanc I Feudi Di Romans è un vino decisamente varietale in cui spiccano tutti i profumi erbacei classici del vitigno. L’ennesima chicca proposta da I Feudi di Romans: da non perdere!
Lasciati sedurre dal Villa Solais Vermentino di Sardegna DOC della Cantina Santadi. Un vino che racchiude la freschezza vibrante della Sardegna, i profumi inebrianti della macchia mediterranea e la sapidità del mare. Perfetto per un aperitivo rinfrescante o per accompagnare le tue grigliate di pesce e frutti di mare. Ogni sorso è un viaggio sensoriale che ti porta direttamente sulle coste assolate dell'isola. Non perdere l'occasione di portare un pezzo di Sardegna sulla tua tavola!
Il Lugana Santa Cristina é un vino dal carattere facile e allo stesso tempo intrigante; fresco e con buona complessità, esprime note di pesche, fiori bianchi, cedro e un accenno di ananas. Una buona acidità e una spiccata mineralità danno al Lugana Santa Cristina un'ottima freschezza, che lo rende perfetto come aperitivo o con crudi di pesce.
Esclusiva cassetta in legno contenente una selezione di sei bottiglie di Selezione di Famiglia dell'azienda agricola Milazzo, nelle prestigiose annate 2010, 2016 e 2018. Un'opportunità unica per apprezzare l'evoluzione di questo straordinario vino siciliano attraverso il tempo.
Un classico senza tempo della tradizione veronese, reinterpretato da Masi. Il Levarie Soave Classico è un vino bianco fragrante, delicato e originale, con sentori distintivi di pera e agrumi. Prodotto con uve Garganega e Trebbiano in terreni vulcanici, è l'ideale come aperitivo o per accompagnare i sapori della cucina mediterranea, dal pesce al sushi.
Un Lugana di Masi che incarna la freschezza e la bevibilità. Il Lunatio è un vino bianco fruttato, con intensi aromi di ananas e agrumi, prodotto con uve Trebbiano da vigneti biologici sulle colline del Lago di Garda. Perfetto come aperitivo, accompagna splendidamente antipasti e piatti leggeri di pesce.
Il Kleinstein Chardonnay è prodotto dalla cantina Kellerei Bozen e si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso i sentori sono fruttati, banana, ananas, mango e melone e note floreali, cannella. Al palato ha un gusto fresco ed acidulo e sono presenti note minerali.
Design CODENCODE