Ci sono 554 prodotti.
Caricamento in corso ...
"BOMBA" del Progetto Sete è un frizzante naturale che affonda le sue radici in un approccio sperimentale e autentico alla vinificazione. Le uve destinate alla base spumante vengono raccolte alla fine di agosto e macerate per ventiquattro ore sulle bucce, un processo che mira a estrarre colore e aromi primari. La peculiarità di questo vino risiede nella sua spumantizzazione, ottenuta attraverso la rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto fresco, ricavato da una vendemmia tardiva di ottobre. Questa tecnica ancestrale non prevede l'impiego di ulteriori ingredienti o coadiuvanti enologici, preservando la purezza espressiva del terroir e delle uve.
Il Trebbiano d'Abruzzo DOC ANIMA della Cantina Marramiero è un vino bianco di grande eleganza, complessità e longevità, espressione autentica del terroir abruzzese e della dedizione dell'azienda alla produzione di vini di alta qualità. La sua struttura, la sua ricchezza aromatica e la sua capacità di evolvere nel tempo lo rendono un vino di riferimento per la denominazione e un'esperienza sensoriale di grande pregio.
Il Trebbiano d'Abruzzo della Cantina Marramiero è un vino bianco di pregio, caratterizzato da finezza aromatica, vivace acidità, sapidità minerale e una notevole capacità di evoluzione, rappresentando un'espressione di alto livello di questo importante vitigno abruzzese.
Un vino dedicato alle donne, raffigura in etichetta un “Cameo”, antica spilla indossata dalle aristocratiche. Vino di punta della cantina Poggio Le Volpi, il Donnaluce è prodotto principalmente da Malvasia del Lazio con un’aggiunta di Greco e Chardonnay.
il Malvasia Puntinata di Pietra Pinta rappresenta un'espressione autentica e di pregio del territorio di Pietra Pinta e del vitigno Malvasia Puntinata, offrendo un'esperienza sensoriale ricca e articolata, frutto di una sapiente interazione tra fattori ambientali e scelte enologiche mirate alla valorizzazione delle sue intrinseche qualità.
Il Vie di Romans Chardonnay è un vino bianco elegante e raffinato, proveniente dal Friuli Isonzo. Ha un colore giallo dorato intenso e un profumo complesso, con note di frutta matura, spezie dolci e vaniglia. In bocca è ricco e avvolgente, con una buona acidità e un finale persistente. Si abbina bene a piatti di pesce elaborati, crostacei, carni bianche in salsa e formaggi stagionati.
Il Ravello Bianco Marisa Cuomo è un vino bilanciato e persistente, ricco di proprietà organolettiche, dovute soprattutto alle uve di origine: un blend di Falanghina e Biancolella. Il Ravello Bianco è un Costa d’Amalfi DOC.
Il Bourgogne Chardonnay di Domaine Chanson è un vino bianco francese con aromi di agrumi e frutta come mela e pera, a volte con un tocco di fiori. Ha un sapore fresco e vivace, con una buona acidità e un finale pulito.
Il La Pietraia Chardonnay è un vino bianco prodotto dalla cantina Pietra Pinta, situata nel cuore del Lazio. Questo vino è il risultato di un'attenta selezione delle uve e di una vinificazione che esalta le caratteristiche del vitigno e del territorio.
Il Fiorduva di Marisa Cuomo è un bianco dal gusto straordinario e autentico come il territorio in cui nasce, il Golfo di Amalfi. Morbido e persistente, il Fiorduva è un vino apprezzato in tutto il mondo per qualità e sapore unico.
Il Pinot Grigio I Feudi Di Romans è dotato di grande completezza di gusto, con uno spettro olfattivo ottimamente sviluppato dopo pochi minuti dall’apertura.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Velenosi è un vino bianco marchigiano di alta qualità, prodotto esclusivamente con uve Verdicchio. Si distingue per il suo colore giallo paglierino brillante, il profumo intenso e complesso con note floreali e fruttate, e il gusto secco, fresco e sapido. Ideale per accompagnare piatti di pesce e frutti di mare, è un'espressione autentica del territorio e della tradizione vinicola dei Castelli di Jesi.
Design CODENCODE