Produttore: Ciro Picariello Annata: 2022 Regione: Campania
04981-CIRO906F-2022
Scopri il Ciro 906 Fiano di Avellino di Ciro Picariello, un bianco che incarna la passione e l'autenticità dell'Irpinia. Nato da una viticoltura rispettosa e da un terroir unico, questo vino esprime al meglio la mineralità e la complessità tipiche del Fiano di Avellino, un vitigno autoctono di grande pregio. Ciro Picariello è sinonimo di qualità e rispetto della tradizione, garantendo un'esperienza gustativa profonda e memorabile.
Contiene solfiti.
Aggiungi alla lista dei desideri
L'avventura vitivinicola di Ciro Picariello iniziò nel 2004 nel cuore dell'Irpinia a Summonte insieme con la sua compagna Rita Guerriero. Oggi le vigne si estendono per circa 15 ettari tra Summonte e Montefredane, su altitudini differenti rispettivamente, tra i 650 e i 500 metri sul livello del mare, su terreni prevalentemente di origine vulcanica più rocciosi nel primo caso, e più argillosi nel secondo. Terroir ed esposizioni differenti che danno vita a vini unici e dalla spiccata personalità. La filosofia di produzione è basata sulla sostenibilità ambientale, senza uso di disserbanti e pesticidi, secondo una cura maniacale che ha dato vita ad eccellenti etichette a base di varietà autoctone come Fiano, Greco, Falanghina, tra quelle a bacca bianca, e Piedirosso, Aglianico e Sciascianoso tra quelle a bacca rossa. Vini dotati di una forte mineralità e una piacevole freschezza che esprimono il gusto più autentico dell'Irpinia.
Immergetevi nell'eccellenza enologica dell'Irpinia con il Ciro 906 Fiano di Avellino di Ciro Picariello, un vino che racchiude in ogni sorso la passione e la maestria di un produttore profondamente legato al suo territorio. Ciro Picariello è un nome che risuona con rispetto nel panorama vitivinicolo campano, noto per la sua filosofia produttiva rigorosa e per l'impegno costante nella valorizzazione dei vitigni autoctoni. Questo Fiano di Avellino è l'espressione più autentica di un terroir unico, caratterizzato da suoli vulcanici e un microclima ideale che conferiscono alle uve una complessità e una mineralità ineguagliabili. Frutto di un'agricoltura attenta e di una vinificazione che rispetta profondamente la materia prima, il Ciro 906 è un vino che non segue mode, ma esalta l'anima vera dell'Irpinia, offrendo un'esperienza gustativa di rara eleganza e profondità. È la scelta perfetta per chi cerca un vino bianco di grande struttura, capace di evolvere splendidamente nel tempo, rivelando nuove sfumature ad ogni annata.
Nel calice, il Ciro 906 si presenta con un colore giallo paglierino brillante, impreziosito da riflessi dorati che ne preannunciano la ricchezza e la complessità. La sua limpidezza e la consistenza visibile testimoniano una struttura ben definita e una maturità ideale. Al naso, il bouquet è avvolgente e articolato. Si aprono intense note di frutta a polpa bianca, come la mela annurca e la pera, che si fondono armoniosamente con sentori agrumati di cedro e pompelmo rosa. Non mancano delicate sfumature floreali di biancospino e ginestra, arricchite da una caratteristica e seducente nota minerale, quasi salmastra, tipica dei suoli vulcanici. Con l'evoluzione, possono emergere eleganti sentori di frutta secca e miele. In bocca, il vino rivela tutta la sua straordinaria complessità: è secco, fresco e dotato di una vibrante acidità che ne esalta la bevibilità. La struttura è imponente, ma bilanciata da una notevole morbidezza e una persistenza aromatica eccezionale. Il finale è lungo e sapido, con un piacevole richiamo minerale che invita al sorso successivo. Il Ciro 906 Fiano di Avellino è un vino versatile e di grande personalità, ideale per accompagnare una vasta gamma di piatti. Si sposa magnificamente con antipasti di mare freddi e caldi, crudités di pesce, e primi piatti a base di frutti di mare o verdure delicate. Eccellente con piatti di pesce al forno o alla griglia, in particolare con branzino, orata o dentice. La sua struttura lo rende un ottimo partner anche per carni bianche leggere, come un pollo ruspante al limone, e per formaggi freschi o di media stagionatura, specialmente quelli a pasta filata tipici della Campania.
Temperatura di servizio 10°- 12°C
Zona di produzione: Campania
Annata: 2022
Alcool: 13%
Capacità: 75 cl.
Azienda: Ciro Picariello
Vitigno: Fiano di Avellino
Denominazione: Fiano di Avellino DOP
Abbinamenti consigliati: Antipasti di mare freddi e caldi, Cruditès di pesce, Primi piatti a base di Frutti di mare oVerdure delicate, Piatti di pesce al forno o alla griglia, Carni bianche leggere, Formaggi freschi o di media stagionatura.
Per un regalo unico e originale, scegli una bottiglia in catalogo e poi personalizzala con una delle nostre decorazioni. La dedica sarà incisa direttamente sul vetro e la sua grandezza dipenderà dallo spazio disponibile: per un risultato ottimale, ti consigliamo di prendere una bottiglia con un’etichetta di dimensioni contenute e senza rilievi sul vetro.
La decorazione va aggiunta al carrello insieme alla bottiglia da personalizzare.
Il costo della spedizione in Italia è di € 5,90 per ordini fino a € 20, di € 7,90 per ordini fino a € 99, mentre è gratuita per ordini superiori a tale soglia.
Cosa possiamo fare per te? Chiedi pure. Ci siamo per rispondere subito alle tue richieste e nel migliore dei modi. Puoi contattarci al numero 0773 547764, via e-mail a info@mywinestore.it o tramite la nostra pagina Facebook.
Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 23 punti fedeltà. Il tuo carrello conterrà un totale di 23 punti da poter convertire in un buono di 0,23 €.
Condividi su
11,00 €
8,50 €
15,00 €
6,50 €
15,30 €
69,50 €
26,50 €
20,90 €
95,00 €
10,50 €
14,60 €
17,50 €
24,50 €
13,50 €
15,90 €
79,00 € 83,40 €
10,40 €
16,90 €
16,50 €
5,25 € -30% 7,50 €
265,00 € 299,50 €
18,50 €
12,00 €
335,00 €
21,50 €
22,40 €
38,00 €
95,00 €
14,90 €
11,21 € -17% 13,50 €
11,25 € -25% 15,00 €
115,00 €
115,00 €
130,00 € 135,00 €
Design CODENCODE