Ci sono 638 prodotti.
Caricamento in corso ...
Fu l'arciduca Giovanni d'Austria ad introdurre il Cabernet nell'Alto Adige, per quanto abbia bisogno di temperature piuttosto elevate per maturare corretttamente. Colore rosso granata scuro, al naso profumi intensi di ribes rosso e note erbacee. Al palato è strutturato edotato di tannini morbidi.
Il Lagrein è autoctono dell'Alto Adige, ed inzialmente veniva utilizzato essenzialmente per la vinificazione in rosato, ma dagli anni '80 si è iniziato ad affermare come rosso. Il colore è un rosso rubino, dapprima con riflessi violacei poi col tempo granata. Al naso spiccano note di viola, cioccolato, liquirizia. Al palato è vellutato e dotato dei tipici tannini dolci della zona di Bolzano.
Emanuela è un Barbera del Monferrato prodotto dall'azienda agricola Castello di Uviglie. Il colore è un rosso intenso, ed al naso profumi di frutta a polpa rossa si accompagnano con note speziate e aromi di more selvatiche. In bocca è fresco e piacevolmente frizzante.
La Schiava Ferruccio Carlotto è un vino perfetto per chi desidera gustare rosso dal carattere semplice, finemente fruttato, di ottima freschezza. La Schiava Ferruccio Carlotto è vino prodotto in pochissimi esemplari con grande cura e rispetto nelle vigne e in cantina.
“Di ora in ora” Ferruccio Carlotto è un vino ottenuto da uve Lagrein che maturano ad Ora, un vino dalla caratteristica mora al naso mentre in bocca, un tannino ricco. Un vino prodotto nel rispetto del vitigno nelle vigne come in cantina.
Filari di Mazzon Carlotto è un Pinot nero coltivato sulla collina di Mazzon, dove la natura argillosa e calcarea del terreno sono un’ottima premessa per la produzione di un Pinot nero sapido, rotondo, finemente tannico e fruttato con note di lampone e cassis.
Un vino simbolo per celebrare i 50 anni della Cantina San Marzano, una delle più rappresentative della Puglia; uve di primitivo e negroamaro per un vino caldo avvolgente.
La Firma Cantine del Notaio è caratterizzato da un naso complesso e piacevole nella scoperta dei sentori. La Firma è un Aglianico del Vulture in purezza di grande spessore ed equilibrio.
Il Sigillo Cantine del Notaio è un Aglianico del Vulture in purezza, possente ed elegante con una spiccata morbidezza al palato. Il Sigillo è una grande espressione dello storico vitigno valorizzato in modo eccellente da Cantine del Notaio.
Le Serre Nuove dell'Ornellaia è un Bolgheri DOC seducente e longevo, ottenuto da raccolta a mano e selezione dei grappoli. Il colore è un vivace rosso rubino, e al naso prevalgono intensamente sentori di frutti di bosco, mora, lampone, ciliegia rossa, uniti a note floreali e speziate di pepe rosa e liquirizia. Le Serre Nuove dell'Ornellaia ha buon corpo, è equilibrato e con finale sapido.
Le Volte dell'Ornellaia è una sintesi tra il carattere del Merlot e l'eleganza dei vini della Tenuta dell'Ornellaia, un rosso per gli amanti che ne colgono l'aspetto genuino e spontaneo senza trascurarne la complessità. Colore rosso intenso, e bouquet di note floreali e fruttate, Le Volte dell'Ornellaia avvolge il palato con tannini morbidi e delicati, finale vivace e persistente.
Luce Brunello di Montalcino è il tributo ad uno dei vini italiani di eccellenza prodotto nei vigneti di Montalcino già a metà '800. Si presenta con un colore rosso rubino profondo, e un bouquet di frutti neri maturi accompagnato da sentori di liquirizia, tabacco e tartufo. Una complessità aromatica che ritroviamo in bocca unita a morbidità, freschezza, e tannini vellutati che seducono il palato.
Design CODENCODE