Ci sono 638 prodotti.
Caricamento in corso ...
Luce della Vite 2018 è il frutto di un'ottima annata, primavera fresca, la giusta dose di pioggia ed umidità, estate calda ventilata da dolci brezze. Il colore è un rosso rubino intenso, profondo. Al naso prevalgono sentori di frutta rossa, ed un lieve accenno di incenso e spezie che ne caratterizzano la complessità. In bocca si apprezza l'eleganza dei tannini, struttura ed equilibrio.
L'Atto Cantine del Notaio è un Aglianico del Vulture in purezza che presenta sentori di marasca e prugna mature con accenni speziati e una trama dei tannini elegante. L'Atto è il più conosciuto tra i vini di Cantine del Notaio.
Nipozzano Riserva è un vino che incarna la tradizione vitivinicola Toscana, prodotto nella prestigiosa tenuta del Castello Nipozzano emblema della famiglia Frescobaldi. Il colore è un rosso rubino intenso, mentre al naso prevalgono frutti rossi, note di agrumi maturi e accenni di viola, accompagnati da lievi sentori speziati. In bocca è complesso, armonioso e di buona persistenza.
Il Chianti Castiglioni è un vino che ben rappresenta il suo terroir di origine, nonché la sua azienda, Frescobaldi. Il colore è un rosso rubino luminoso, il bouquet sprigiona ciliegia, mora e fragolina di bosco unite a intriganti sentori mediterranei. In bocca è vivace, elegante e rotondo, con un finale lungo e ricco di aromi. Il Castiglioni Chianti Frescobaldi ha un gusto piacevolmente fruttato.
Pian di Rèmole è un tributo alla Villa di Remole, dimora storica della famiglia Frescobaldi nel cuore della Toscana. Un vino dal colore rosso porpora luminoso, al naso spiccano sentori fruttati che si accompagnano a note speziate e floreali. Un rosso elegante, morbido dotato di una particolare sensazione di piacevolezza.
Il Santa Maria è un Morellino di Scansano prodotto per la prima volta dalla cantina vinicola Frescobaldi nel 2018. Colore rosso rubino intenso e vivace, al naso il bouquet è fedele al territorio di origine con sentori di frutti di bosco dal ribes al mirtillo, uniti a note agrumate e speziate, pepe e cardamomo. In bocca è morbido, caldo e avvolgente, dotato di una piacevole freschezza.
Il Gattinara è un vino dall'azienda Travaglini, sin dagli anni '50 sulle colline rocciose ai piedi del Monte Rosa. Il colore è il tipico granato intenso, mentre il bouquet è caratterizzato da delicate note speziate unito ad una forte mineralità, tipica del terroir di provenienza. Il Gattinara Travaglini in bocca è piacevole, corposo e persistente.
Il Gattinara Riserva è prodotto nelle annate migliori e affina per 4 anni in botti di Rovere di Slavonia. Il colore è granato intenso, al naso prevalgono delicate note speziate e una forte mineralità, complice la particolare e ricca composizione dei terreni alle pendici del Monte Rosa. In bocca è fresco, persistente con piacevoli aromi di ciliegia, rosa e liquirizia, dotato di una buona consistenza tannica.
Il Gattinara Tre Vigne Travaglini si ottiene da uve Nebbiolo vinificate in purezza e solo nelle migliori annate come quella del 2015. Il colore è un rosso granato intenso, mentre al naso spiccano sentori fruttati di confettura di susine e tamarindo. Al palato ha un buon corpo, con un finale sapido e fresco.
Tuforosso è un vino biologico prodotto con uve Sangiovese per la maggior parte, insieme ad altre varietà a bacca rossa coltivati nei vigneti di Sovana. Il colore è un rosso rubino vivace e intenso, al naso prevalgono aromi persistenti di frutti rossi e prugna. In bocca è secco e caldo, dotato di una buona acidità e tannini morbidi che avvolgono il palato.
Il Cabernet Sauvignon S.Cristina della cantina Zenato è prodotto nei vigneti di Peschiera del Garda da uve per l'85% Cabernet Sauvignon e 15% Cabernet Franc. Il colore è un rosso vivo e intenso, mentre il bouquet è complesso, da note di frutta rossa, frutta matura, confettura a sentori di vaniglia, spezie fino a lievi accenni erbacei. In bocca è asciutto e con tannini morbidi e vellutati.
Il Brunello e il Rosso di Montalcino della prestigiosa Cantina Col d'Orcia in un'elegante cassetta di legno.
Design CODENCODE