Ci sono 127 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Kerner vinificato in purezzza da Gilfenstein è un vino dal colore giallo pagleirino brillante e luminoso, ed un bouquet profumato di pesca e albicocca arricchito da una nota di noce moscata. Al palato è elegante, riconferma le sensazioni olfattive, con un retrogusto amarognolo tipico di questa varietà.
Cór significa cuore, questo è il nome di una delle più belle vigne della Valle di Cembra sul versante esposto al sole del monte Pincaldo (1268 metri). Un Pinot Bianco dal colore giallo paglierino chiaro e luminoso, e un bouquet profumato di frutta a polpa bianca, mela, pera, pesca, dai sentori floreali di rosa, viburno e gelsomino. Aromi di noce moscata, cacao, caffè avvolgono il palato.
Clongiàn è il Gewürztraminer di Corvée dal nome della vigna situata a 630 metri di altitudine tra le località di Faver e Altavilla nella valle di Cembra in Trentino. E' un vino dai profumi intensi di mandarino, scorza di limone e frutta tropicale come litchi e guava, arricchiti da note di rosa e dragoncello, che finiscono con il tempo a trasformarsi in sentori esotici. Il sapore è ricco e concentrato.
Il Corvàia è il Pinot Grigio della cantina vinicola Corvée nel cuore della Val di Cembra in Trentino. Si presenta con un colore giallo chiaro e luminoso, e un bouquet profumato di pera, pesca e incenzo. Al palato il gusto è ricco e dotato di una piacevole acidità e persistenza, che rappresentano i tratti distintivi di questo raro Pinot Grigio di grande freschezza e bevibilità.
Pfefferer è ispirato a Pfeffer ossia pepe in tedesco con cui si è sempre indicata una varietà di moscato giallo dagli aromi particolarmente speziati. Il colore è un giallo vivo e brillante, mentre sentori speziati e di noce moscata avvolgono il palato in una piacevole sensazione di freschezza. Perfetto come aperitivo.
Il Gewürztraminer Perelise è raffinato ed elegante come il suono del pianoforte nel brano "Per Elisa" di Beethoven. Il colore è un giallo citrino luminoso e brillante, mentre al naso è complesso e ricco di aromi, dai petali di rosa, albicocche mature, frutto della passione a sentori di vaniglia e cannella. Al palato emerge tutta la sua classe, in equilibrio perfetto tra corpo e finezza.
Il Pinot Bianco Berg è un etichetta della linea selezioni di Colterenzio, basse rese, vigneti di pregio e un inconfondibile eleganza. Il colore è un giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, mentre al naso spiccano sentori di mela e pera. In bocca l'acidità si accompagnia in perfetta armonia con un gusto sapido e un finale minerale persistente. Può invecchiare in cantina per 5/10 anni.
Lo Chardonnay Lafòa di Colterenzio è un bianco strutturato ed elegante, espressione del ricco terroir da cui proviene. Il colore è un giallo paglierino forte e luminoso, al naso spiccano gli aromi fruttati di mango e melone, accompagnati ad una lieve nota di noce. Al palato un sentore legnoso lo rende particolarmente armonico e rotondo. Un ottimo vino dal potenziale di invecchiamento di 6/8 anni.
Il Gewürztraminer coltivato sul suolo argilloso-calcareo del podere Lafòa, da cui il nome diquesta straordinaria serie targata Colterenzio, esprime il meglio di sè dando vita ad un vino dal colore giallo paglierino e un bouquet intenso ricco di rosa gialla, note di cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Al palato è corposo, speziato e dotato di una intrigante acidità.
Il Sauvignon della serie Lafòa, dal nome dal podere pilota che segnò la svolta nella produzione dei vini Colterenzio, è un vino dallo stile inimitabile che coniuga delicatamente l'aroma fruttato con l'acidità. Al naso le note di sambuco, fiori di acacia e salvia si combinano tra loro armoniosamente con lievi sentori legnosi. Gusto piacevolmente fresco e acido, con finale persistente.
Il Pinot Bianco è coltivato sui pendii ben soleggiati della tenuta Rottensteiner, attorno Bolzano, dove arrivato più di 100 anni fa dalla Borgogna è divenuto una delle varietà bianche più importanti della zona. Colore giallo pagleirino e aroma fruttato, con note di agrumi e mela, è fresco al palato dotato di una piacevole vivacità unito ad una equilibrata acidità.
Il Müller Thurgau della tenuta Rottensteiner è un vino che affascina e seduce al primo sorso, con il suo bouquet raffinato di note floreali e di fiori di sambuco arricchito da sentori speziati che ricordano il moscato. Al palato è fresco e ben equilibrato tra sapidità e corposità, con una chiusura caratterizata da note agrumate.
Design CODENCODE