Ci sono 96 prodotti.
Caricamento in corso ...
Princes Rosé Brut è la versione rosata dello champagne De Venoge, che si presenta con un perlage particolarmente vivace, ed un bouquet profumato di fragolina, uva spina e sentori di scorza d'arancia. In bocca ha buon corpo, grande mineralità, si ritrovano gli aromi frutttati e una sapidità che ne delinea tutta l'eleganza.
Il Leonia Rosé nasce dall'idea di provare nuove strade. Il colore è un rosa con riflessi buccia di cipolla dorata e il perlage raffinato. Il bouquet è complesso, intenso, tra profumi di frutti rossi, sentori floreali di biancospino e note agrumate di pompelmo rosa. In bocca il Leonia Rosé Frescobaldi è fresco, cremoso, asciutto con aromi di mandorla e una piacevole acidità .
Il Cuvée Rosé è uno Champagne AOC dal gusto vivace e piacevolmente fruttato, firmato Laurent-Perrier. Uno spumante famoso in tutto il mondo grazie al suo carattere innovativo (rosé non millesimato) e alla sua inconfondibile bottiglia.
Rosimi è un rosato tutto da godere, con carattere e personalità, bouquet delicato e gusto ampio e complesso. Un vino ideale con piatti freddi, crudi di pesce e verdure crude. Daltronde un buon rosato è l'anima dell'uva rossa.
Junker è il Rosè Metodo Classico della cantina Gilfenstein ottenuto da uve Pinot Nero. Un vino che rompe gli schemi, con un bouquet profumato fruttato e floreale, ed un gusto che riempie il palato di intriganti sensazioni, in equilibrio tra freschezza e mineralità
Gizziello è il rosato frizzante biodinamico prodotto nelle cantine di Palazzo Tronconi in tributo al cantante lirico Gioacchino Conti nato ad Arpino nel 1714, così soprannominato. Il colore è un rosato chiaro, il bouquet è floreale e fruttato, con spiccate note agrumate. Al palato è fresco ed armonico, dotato di quella tipica sapidità che contraddistingue i vini della rinomata cantina di Arce.
Il Pastel è un ottimo Rosé prodotto da Chateau de Valcomb nella zona denominata Coste di Nimes al confine con la Camargue, i cui vigneti godono di un'ottima esposizione, coltivati su terreni rocciosi ricchi di ferro e argilla. Da qui la piacevole sapidità che non teme confronti con i ben più blasonati Rosé di Provenza.
C'D'C' Cristo di Campobello nella versione rosato è vinificato in purezza da uve Nero d'Avola dalla cantina Baglio del Cristo di Campobello. Un vino dal colore rosa salmone e il bouquet profumato di rosa canina, fragoline di bosco, lamponi, susine e sentori minerali. Al palato ritroviamo le sensazioni olfattive di frutta unite ad erbe aromatiche, equilibrato e fragrante con un finale sapido.
Il Rosé Metodo Classico si ottiene da uve Pinot Nero e Chardonnay coltivate nei vigneti della Valle di Cembra in Trentino della cantina Corvée. Il colore è un rosa salmone, rosa antico, mentre il bouquet è particolarmente delicato con sentori di ribes rosso e fragolina di bosco. Il gusto è ricco, accompagnato ad aromi di mandorla, pasticcini e cocco, e dotato di una fresca acidità.
Terra Libertà è il rosato di Walter Massa nato dalla mente geniale del Maestro dell'enologia Piemontese. Con questo vino si vuole affermare la libertà di mescolare sapientemente uve bianche e rosse, e di essere liberi di bere quando si desidera. Un rosato che rompe tutti gli schemi e si afferma come ottimo vino ad opera di uno dei vignaioli più innovativi ed anarchici del Piemonte.
Il Rosé Rosa è lo spumante Metodo Classico di Villa Rinaldi, che non può mai mancare nella collezione di chi ama il Pinot Nero vinificato in purezza. il profumo è un'armonia di note fruttate tra fragole di bosco, ribes, lamponi e il tocco ineguagliabile della rosa canina. Al palato è morbido e delicato, forte di quella femminilità che ne caratterizza l'eleganza.
Vetere è il vino rosato biologico prodotto dall'Azienda Agricola San Salvatore 1988 da uve aglianico, fresco ed intrigante. Al naso prevalgono note di frutta fresca e sentori di spezie dolci. Al palato è elegante e dotato di una persistente mineralità, caratteristiche che gli sono valse premi e riconoscimenti.
Design CODENCODE