68 risultati trovati.
Caricamento in corso ...
La Barbera D'alba Prunotto é un classico tra i vini piemontesi, sentori vinosi, freschezza floreale, frutta matura e spezie. Un vino che si abbina con molte pietanze a base di carne purché non elaborate.
Il Regius dell’azienda Giangirolami è un vino bianco del Lazio intenso e fresco, che sprigiona sentori di frutta esotica e aromi di grumi. È un vino biologico; la sua azienda, infatti, utilizza un metodo di coltivazione naturale dal 1993, sia per i trattamenti che per la concimazione. Il Regius è un piacevole connubio di sapori che nasce dall’unione di uve Viognier, Sauvignon e Chardonnay.
Il Grand Reserve Premier Cru Prodotto dalla Maison Vilmart è uno Champagne con un grande equilibrio e maturità. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino e con un perlage fine e persistente. al naso è elegante e delicato con le caratteristiche noti di crosta di pane accompagnate da sentori di pera e di pesca. Sul palato è perfettamente equilibrato e il suo finale è lungo e persistente.
Oudeis della cantina Enrico Serafino è un prodotto dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, dal perlage fine e persistente. Al naso è molto complesso, attraente e delicato, con sentori di fiori gialli, frutta a polpa bianca, crosta di pane e minerali. In bocca è complesso e asciutto, elegante e intenso, dalla ricca struttura e dal retrogusto lungo e minerale.
Il Pinot Nero della cantina Vanzini si presenta con un colore giallo paglierino con sfumature verdognole, al naso i sentori sono di profumi, di mela, pera e banana presenti alcune note floreali. Al gusto è morbido e fresco.
Il Crèmant d'Alsace di Henry Fuchs si presenta con un colore giallo paglierino tenue con sfumature verdognole, al naso i sentori sono profumi fruttati, pompelmo, arancia e limone presenti alcune note floreali. Al gusto è fresco, con note minerali.
Ki No Bi distilleria KyotoDry Gin si presenta con colore cristallino lucente e limpido. Al naso i sentori sono di fiori bianchi, scorza d’agrumi, limone, sfumature di erbe officinali su un avvolgente sottofondo balsamico di bacche di ginepro, al gusto è molto elegante, con aromi delicati.
Il Grand Cuvèe prodotto dalla Maison Pierson Cuvelier è uno champagne dal perlage fine e persistente, al naso esprime un sentore profondo di frutta a polpa bianca, accompagnato da note di crosta di pane. In bocca è estremamente intenso, di ottimo equilibrio e con un finale lungo e persistente.
Michei Extra brut è lo spumante di Hofstätter dal colore giallo paglierino con un perlage fine con sentori fruttati, note di costa di pane e profumi speziati, vaniglia. Al gusto si presenta fresco e persistente con note sapide.
Il Mèva della Cantina Colle Picchioni è un vino Bianco IGP del Lazio ed è un impronta distintiva di Laia e Valerio Di Mauro. Vino dalla tonalità cromatica giallo paglierino, con una percezione olfattiva di fiori di acacia e sambuco, arricchita da delicate note tropicali. Nella beva è un'esplosione di freschezza e mineralità con una struttura equilibrata e persistente.
L' Hèkos della Cantina Colle Picchioni è uno Chardonnay IGP del Lazio dal colore giallo paglierino acceso con riflessi sul verdolino, vino dalla buona struttura, asciutto e sapido con sentori di ananas, pesca, fiori di sambuco, selce, macchia mediterranea e ampia mineralità.
Questo rosé biologico, prodotto con uve Grenache, Cinsault e Rolle, è un vero gioiello enologico. Proveniente dal Domaine de la Bégude, di proprietà di Guillaume Tari, questo vino esprime tutto il potenziale del terroir provenzale. Le note floreali, fruttate e minerali si fondono in un equilibrio perfetto, rendendo questo rosé un compagno ideale per piatti delicati e raffinati.
Design CODENCODE