47 risultati trovati.
Caricamento in corso ...
Il Cayega della Tenuta Carretta è un bianco piemontese elegante che nasce dall’Arneis, antico e caratteristico vitigno del Roero. È piacevole, da accompagnare ad aperitivi e antipasti, a verdure e a piatti a base di pesce o carni bianche.
Il Ludi della cantina Velenosi è un vino marchigiano Offida DOCG austero ed elegante. Nasce quasi per gioco, da una interpretazione creativa dell’azienda dei processi di vinificazione, in cui artigianalità e tecnologia fanno il binomio perfetto. È un vino da carni e piatti elaborati.
Il Monte Carbonare è un vino dotato di grande eleganza e freschezza della cantina veneta Suavia. Un Soave Classico DOC dalla spiccata personalità adatta ad abbinamenti delicati e gustosi.
Un Montepulciano DOC prodotto come un Nobile, cercando di estrarre il massimo in profumi, struttura e persistenza. Il vino Rosso di Montepulciano Romeo è ottimo anche con crostate alla marmellata, come quella di susine.
Uno dei vini rossi toscani più tradizionali, il Vino Nobile di Montepulciano è espressione di scrupolosità e qualità del lavoro firmato Romeo. È un Nobile esclusivo, da invecchiamento, che sposa la visione classica dell’uso del Prugnolo Gentile. Sublime con fiorentina o formaggi stagionati.
Realizzato con trenta erbe alpine raccolte sulle vette di Varese. Trenta giorni di macerazione alcolica per estrarre i principi aromatici e le essenza preziose dell’achillea, anice stellato, salvia genziana, melissa, mentuccia selvatica, timo serpillo e tante altre. Tredici ore di lenta distillazione. Tre mesi per riposare ad Angera, tra il lago e le Alpi, in barriques di rovere di Allier.
Il Rjgialla è un vino friulano dal gusto intenso e fragrante della cantina La Tunella. Frutto di uve 100% Ribolla Gialla, è un bianco ricco di note aromatiche che lo rendono adatto a piatti delicati ma gustosi.
Il Nebbiolo coltivato sui vigneti ben soleggiati e scoscesi del Roero, alla sinistra del fiume Tanaro e in alcuni comuni della Langa, ci regala vini generosi e fruttati. Il terreno sciolto, sabbioso e ricco di sali minerali, conferisce ai vini una ricchezza notevole di profumi e di sensazioni gustative.
Il Cuvée Rosé è uno Champagne AOC dal gusto vivace e piacevolmente fruttato, firmato Laurent-Perrier. Uno spumante famoso in tutto il mondo grazie al suo carattere innovativo (rosé non millesimato) e alla sua inconfondibile bottiglia.
Il Ripassa è un rosso vellutato e di buona struttura dell’azienda vitivinicola Zenato. Un Valpolicella ripasso DOC, posizionato tra i prodotti di punta della cantina stessa.
Il Dolcetto d’Alba è un rosso dai piacevoli e caratterizzanti sentori vinosi, firmato Diego Conterno. Un vino facile da bere e dagli aromi delicati, perfetto per la quotidianità.
"Ci sono luoghi identitari, dove il tempo rallenta e la vita ha un sapore diverso" così esordisce l'Azienda nella presentazione della propria terra e bisogna dire che già al primo assaggio i vini dell'Agricola San Salvatore lasciano sorpreso chi non li conosce. Pian di Stio Fiano biologico in purezza.
Design CODENCODE