Ci sono 2986 prodotti.
L' Appia Antica 400 Rosso della Tenuta Principe Alberico si presenta con un colore rosso rubino, al naso i sentori sono profumi fruttati, more e mirtilli con sfumature dolci, cioccolato e note speziate di cannella. Al palato Appia Antica 400 Rosso è morbido e fruttato, con leggere note sapide.
La Cuvée Royale di Marchese Antinori è un Franciacorta DOCG dal colore giallo scarico, spuma intensa e perlage fine e persistente. Al palato spiccano gli aromi di pesca a polpa bianca, crosta di pane e lieviti, con un retrogusto floreale che ne esalta la piacevolezza. E' un vino equilibrato e vivace ideale per aperitivi a base di verdure, pesce o carni bianche.
Lo spumante Maximum Demi-Sec Ferrari ha un grado zuccherino ideale per concludere un pasto. Un Trento DOC di grande freschezza e morbidezza che in tutte le sue sfaccettature organolettiche richiama il savoir-faire vinicolo della cantina Ferrari.
Monferrato Rosso Il Baciale firmato Braida all'esame organolettico si presenta alla cista con un colore rosso rubino intenso, al naso i sentori sono fruttati con note leggermente speziate. Al palato ha un gusto ricco e ampio un vino molto equilibrato.
L’Etna Bianco DOC Alta Mora è un vino fresco e deciso dai sentori floreali e fruttati. È il risultato di una viticultura eroica sviluppata alle pendici del vulcano, sintetizzata nel progetto “Alta Mora” di Cusumano.
Come i migliori vini piemontesi, il bianco Gavi è un Cortese di buona intensità e struttura, vitigno a cui la tenuta Olim Bauda garantisce una coltivazione sostenibile e senza diserbanti chimici. Il Gavi è fresco, ideale per piatti di pesce saporiti e crostacei.
Ricco, elegante, armonico: il Barbaresco Garassino è uno dei vini piemontesi emblema di qualità, punto fermo per la Tenuta Carretta. Il suo buon equilibrio è perfetto per carni rosse, arrosti e cacciagione.
Il Riesling di Hofstӓtter si presenta di un giallo paglierino intenso, al naso le note fruttate pervadono il bicchiere con sentori di pesca gialla e di ananas. Al palato ha una buona mineralità con una spalla acida ben definita che ne valorizza la struttura fino ad una chiusura luminosa e persistente.
La Grappa Vintage della linea Libera Nos A Malo è una grappa invecchiata 8 anni in barique di quercia americana a tostatura extra e imbottigliata dopo l'affinamento, con una gradazione alcolica di 43°. Al naso spiccano le note affumicate, e al palato il gusto è pieno, legnoso e leggermente amaro.
C'D'C' o Cristo di Campobello è un rosso che svela le terre agrigentine di Sicilia in una complessa sintesi di uve di razza. Un blend di Nero d'Avola, Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon dal colore rosso porpora, e un bouquet di more, lamponi e sciroppo di amarena. Al palato è gustoso e morbido, contraddistinto da una buona acidità. Può riposare in cantina per 3/5 anni senza perdere il suo carattere.
Prodotta nel cuore della regione siberiana, famosa per le sue acque purissime, la Vodka Siberiana Mamont è ottenuta da grano siberiano di elevatissima qualità. Ha un equilibrio di sapori unico nel suo genere, fresco e speziato, con sentori agrumati e note di noci di cedro aggiunte durante la distillazione.
Il Red Angel è il Pinot Nero Jermann, un vino dal colore rosso rubino trasparente, che esprime perfettamente la filosofia della sua azienda. Al naso risulta sorprendente, con sentori di fragola e frutta tropicale, con leggere note di spezie scure, il tutto avvolto da sfumature balsamiche. Al palato il Red Angel Pinot Nero rimane delicato e setoso, con persistenza balsamica.
Design CODENCODE