Ci sono 3041 prodotti.
La Grande Cuvée Luigi Moio nasce dall'unione dei tre vitigni bianchi Greco, Falanghina e Fiano che a Quintodecimo sono già prodotti nella versione mono-varietale. In questo vino ciascuna delle parti unite fornisce un contributo superiore alla loro semplice somma, creando le condizioni per un'amplificazione olfattiva e gustativa del vino e per una sua maggiore longevità.
Il Barolo Prunotto è un rosso piemontese dal gusto equilibrato; un DOCG di grande rappresentazione territoriale derivante da sole uve Nebbiolo che gli donano aromaticità.
Lo Spumante Pinot Nero Brut è prodotto dalla cantina Conte Vistarino con metodo Charmat nella tenuta di Rocca dè Giorgi nella Provincia di Pavia su un terreno collinare. E' un vino dal colore giallo paglierino, caratterizzato al naso da un bouquet delicato, e note di petalo di rosa, ideale per una cena o un aperitivo a base di pesce.
Con i suoi 150 anni di esperienza nella produzione di Metodo Classico Brut italiano, la cantina Conte Vistarino si è cimentata in questa cuvée di Pinot Nero e Chardonnay dando vita al Brut Cépage, un vino spumante strutturato, ma gradevole e profumato con note floreali e balsamiche. Perfetto per un'aperitivo di gran classe.
La Sarpa Oro di Poli è la Grappa bariccata, invecchiata in botti di rovere francese nelle cantine delle Distillerie Poli dove affina il suo sapore complesso e articolato di frutta esotica, cedro, liquirizia e vaniglia.
Il Grand Cordon è la cuvée dell'eccellenza della Maison Mumm. Una nuova icona nel mondo dello champagne premiata con la medaglia d'oro al Gillbert&Gaillard International Wine Competition nel 2017, espressione di audacia ed eleganza assoluta.
Rinaldi Supreme è la cuvée extra brut del fondatore della Maison Rinaldo Rinaldi, la sua ultima creatura che ancora una volta rende omaggio al Pinot Nero vinificato in purezza delle colline dell'Alto Adige. Il bouquet è austero ma unico nel suo genere, con note di pera william, crosta di pane, caffè tostato e sentori minerali. Al palato è pulito, elegante, croccante. Una Riserva d'alto rango.
Oltre è un vino nato per rompere gli schemi. Per osare e per andare Oltre i soliti paradigmi. Da qui l'utilizzo per la prima volta di due vitigni particolarmente resistenti, come le varietà Johanniter e Bronner, per produrre uno spumante di grande qualità.
Terra Libertà è il rosato di Walter Massa nato dalla mente geniale del Maestro dell'enologia Piemontese. Con questo vino si vuole affermare la libertà di mescolare sapientemente uve bianche e rosse, e di essere liberi di bere quando si desidera. Un rosato che rompe tutti gli schemi e si afferma come ottimo vino ad opera di uno dei vignaioli più innovativi ed anarchici del Piemonte.
Il Chianti Classico 2017 Querciabella è un vino dal colore rosso rubino intenso, dal profumo di frutta rossa, leggermente speziato, con sentori di liquirizia e violetta.
Pol Roger Pure Extra Brut è uno Champagne dal colore dorato, denso e brillante, al naso risulta essere un prodotto estremamente raffinato e complesso, con note di fiori di garofano e aromi di rosa, che mescolandosi formano un corpo vivace e fresco, sul palato risulta sorprendente il primo attacco, fine, e con una buona struttura.
NZÙ nasce dal bisogno di Marco Carpineti di produrre un vino in piena armonia con la natura ed il territorio che lo circonda. Da uve di Bellone coltivate dove l'uomo con l'aiuto dei cavalli governa il campo. In cantina poi la fermentazione naturale con lieviti indigeni e la maturazione in anfore di terracotta danno vita a NZÙ.
Design CODENCODE