Ci sono 3041 prodotti.
Il Bombino – Fiano è un vino ricco di sentori freschi ed equilibrati dell’azienda pugliese Cantine Teanum. Un Puglia Bianco IGT adatto a gustosi abbinamenti a base di pesce.
Uno dei vini rossi toscani più tradizionali, il Vino Nobile di Montepulciano è espressione di scrupolosità e qualità del lavoro firmato Romeo. È un Nobile esclusivo, da invecchiamento, che sposa la visione classica dell’uso del Prugnolo Gentile. Sublime con fiorentina o formaggi stagionati.
La verticale 3 annate Perlé Ferrari é un'occasione per celebrare uno tra i più iconici Trento DOC. Annate 2002, 2004 e 2006 per un viaggio nel tempo alla scoperta di sensazioni ed emozioni che solo uno dei migliori spumanti italiani può suscitare.
Il Refosco dal Penducolo Rosso è un vino intenso e dal gusto speziato, firmato La Tunella. Un Colli Orientali del Friuli DOC derivate da omonime uve che gli donano particolari aromi, tutti da scoprire.
Quando la generosità della natura incontra la capacità e l'umiltà degli uomini, lì nascono i grandi vini. Sara è il frutto della perfetta sintonia tra un Territorio fortemente vocato, una scelta varietale rigorosa e la grande volontà di produrre un vino di eccellenza.
Colomba artigianale ricoperta di cioccolato bianco e pistacchio con crema di pistacchio da spalmare; confezionata a mano. L'attenzione per la qualità ha portato Fiasconaro a decidere per una farcitura "esterna" al dolce, così da assicurare maggiore genuinità sia alla colomba che alla crema. Nella confezione troverete la simpatica spatola per la crema.
Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2010: il più prestigioso degli spumanti Ferrari disponibile in un'altra grande annata. Un capolavoro tra i Trento DOC, Giulio Ferrari compete con le migliori bollicine francesi.
Il Rosso di Montalcino Col d'Orcia prodotto solo con uve Sangiovese esprime una grande intensità pur mantenendo freschezza e frutto. Se ti piace questo vino, prendi il cartone da 6 bottiglie a un prezzo speciale!
Francesco I Brut interpreta lo stile e la filosofia produttiva Uberti, una delle più rappresentative della Franciacorta. Da Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero, è fresco, elegante e di gran classe.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi La Staffa è un DOC Classico Superiore, uno dei vini di punta dell'azienda agricola di Contrada Castellaretta, a Staffolo, in provincia di Ancona. Un bianco fortemente identitario, che riflette tutte le caratteristiche del territorio d'origine.
Bric del Gaian è una delle eccellenti grappe invecchiate delle Distillerie Berta prodotta da vinacce di moscato accuratamente e localmente selezionate nella zona del Monferrato. Il colore è ambrato ed il profumo riflette una complessità di aromi dalla salvia sclarea, ai piccoli frutti di bosco, pompelmo e vaniglia, che avvolgono il palato rimanendo a lungo in bocca.
La Grappa Vintage della linea Libera Nos A Malo è una grappa invecchiata 8 anni in barique di quercia americana a tostatura extra e imbottigliata dopo l'affinamento, con una gradazione alcolica di 43°. Al naso spiccano le note affumicate, e al palato il gusto è pieno, legnoso e leggermente amaro.
Design CODENCODE