Ci sono 2982 prodotti.
Il Sauvignon La Tunella è un bianco caratterizzato da profumi intensi e complessi. Un vino dalla denominazione Friuli Colli Orientali DOC adatto a molteplici e differenti abbinamenti culinari.
Il Cabernet Sauvignon S.Cristina della cantina Zenato è prodotto nei vigneti di Peschiera del Garda da uve per l'85% Cabernet Sauvignon e 15% Cabernet Franc. Il colore è un rosso vivo e intenso, mentre il bouquet è complesso, da note di frutta rossa, frutta matura, confettura a sentori di vaniglia, spezie fino a lievi accenni erbacei. In bocca è asciutto e con tannini morbidi e vellutati.
Riflessi Bianco frizzante è un vino Circeo DOC, vivace e fresco della cantina laziale Sant’Andrea. Sorprendente e aromatico, richiama a ogni sorso il profumo delle sue uve d’origine e del meraviglioso territorio in cui nasce.
Il vino spumante Dubl Metodo Classico Brut della cantina Feudi di San Gregorio è un prodotto dal colore giallo paglierino, con riflessi dorati, e con bollicine persistenti, al naso è aperto da meravigliose note di camomilla, mela, pesca e albicocche, in bocca è minerale, fresco e sapido, con un buon equilibrio, leggero e con una delicata lunghezza.
Il Pinot Nero Elena Walch è un’esplosione di aromi fruttati che lasciano al palato tutto il suo carattere deciso. Un Alto Adige DOC particolarmente adatto ad abbinamenti culinari della tradizione territoriale.
Kora è il Nero Buono in purezza della cantina Cincinnato, proveniente dai vigneti di maggior qualità è un tributo alla città di Cori. Ha un colore rosso rubino intenso e un profumo persistente dalla grande armonia di sentori. Il sapore è asciutto e strutturato, connotato da aromi di cuoio e sottobosco con rimandi balsamici. Un ottimo vino da accompagnare a piatti dal sapore deciso.
Il Funtanaliras è un Vermentino di Galluria della Cantina Sociale del Vermentino, di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso si presenta con sentori fragranti di mela verde e banana, seguono delicate note floreali di gelsomino ed erbe aromatiche. In bocca è morbido e secco, con un n buon equilibrio tra sapidità minerale e dolcezza. Con un finale persistente alla mandorla amara.
Il Fresco Millesimato di Villa Sandi è la versione brut extra dry. Mantiene le caratteristiche classiche del Prosecco con le sue note fruttate di mela golden e pera williams ma al contempo la vena più minerale al palato ne esalta il sapore, estremamente intrigante e piacevole.
Encry è il prestigio di un Gran Cuvée, ma anche un marchio che eccelle in gusto ed eleganza. È lo champagne di Vue Blanche Estelle, la Maison che raccoglie, produce e commercializza da sé, con risultati apprezzati in tutto il mondo. L’Encry è una sorprendente scoperta di piaceri rari e sensazioni sublimi.
Il Franciacorta Satèn è un vino perfetto per chi ama i vini delicati e raffinati. È un'ottima scelta per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle bollicine e per chi cerca un vino elegante da servire in occasioni speciali. Quando assaggi un Franciacorta Satèn, prova a berlo lentamente, gustando ogni bollicina. Osserva il colore, annusa i profumi e lascia che il vino si sciolga in bocca.
Il Sauvignon della serie Lafòa, dal nome dal podere pilota che segnò la svolta nella produzione dei vini Colterenzio, è un vino dallo stile inimitabile che coniuga delicatamente l'aroma fruttato con l'acidità. Al naso le note di sambuco, fiori di acacia e salvia si combinano tra loro armoniosamente con lievi sentori legnosi. Gusto piacevolmente fresco e acido, con finale persistente.
Il vino Conte della Vipera è un bianco particolarmente profumato, firmato Castello della Sala di Marchesi Antinori. Un Umbria IGT raffinato grazie al blend di uve utilizzato e adatto a svariati abbinamenti culinari.
Design CODENCODE