Ci sono 195 prodotti.
Caricamento in corso ...
Lo Chardonnay di Elena Walch è un bianco proveniente dai vigneti collinari dell'Alto Adige. Un vino fresco dalle piacevoli note fruttate, con sentori di frutta esotica e una mineralità che avvolge il palato.
Il Bruciato Antinori è un rosso Bolgheri DOC dal gusto intenso ed equilibrato, prodotto nella Tenuta Guado al Tasso. Un ottimo vino da meditazione e non solo.
Il Petrara è uno Chardonnay prodotto dall'azienda vinicola Montecorvino da vigneti ai piedi dei Monti Lepini in provincia di Latina. E' un vino che non fa passaggi in botte, fresco e giovane, mantiene una forte sapidità ed un gusto minerale, caratteristiche che esprimono la ricchezza del territorio da cui proviene, ancora largamente inesplorato.
Una Biancolella prodotta in pochissimi esemplari, espressioni di vigne immerse nel mare, un vino eroico che trasmette le sensazioni ed i profumi dell'aurora di Ponza. Un ottima sapidità ed un eccellente mineralità rendono la bevuta dinamica e appagante.
Il Bolgheri Rosso dell'azienda vinicola Le Macchiole ne rappresenta l'essenza più pura. Un vino che si beve con piacere senza rinunciare al giusto grado di complessità e struttura. Al naso sono evidenti sentori di more, ciliege e rose rosse accompagnate da note spiccate di erbe selvatiche. Al palato è intenso con tannini equilibrati, complice l'affinamento in barrique per almeno 10 mesi.
Enyo è il bellone in purezza della Cooperativa Agricola Cincinnato di Cori, nel cuore del Lazio, che associa ogni sua bottiglia ad un personaggio della mitologia greca. Si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al palato spiccano le note di agrume, di melone e pesca gialla, accompagnati a quella nota minerale espressione del terroir corese.
Il Gewürztraminer Elena Walch è un vino di grande aromaticità ed eleganza. Un Alto Adige DOC ideale come aperitivo o da servire in abbinamento a deliziosi piatti a base di pesce.
Il Piccolo Derthona Terra dei Vigneti Massa è la versione nata dai vigneti più giovani di Timorasso, vitigno autoctono piemontese del Tortonese che Walter Massa ha contribuito a riscoprire con la sua produzione di alta qualità. Ottimo con piatti di pesce ma ben si accompagna anche alla carne bianca e a formaggi stagionati.
Lo Chardonnay Jermann è un bianco aromatico e fresco dalla denominazione Friuli Bianco IGT. Il suo profilo organolettico è da ricercare nelle omonime uve adoperate che lo rendono particolarmente adatto a gustosi abbinamenti di pesce.
Leclisse è un Lambrusco di Sorbara della cantina Paltrinieri. Un rosso frizzante, emblema dell’azienda agricola modenese, dedita alla produzione di questo tipo di vino da tre generazioni. Con la sua intensità di profumi e sapori, Leclisse è un ottimo compagno per aperitivi a base di gusti tradizionali.
Il Cayega della Tenuta Carretta è un bianco piemontese elegante che nasce dall’Arneis, antico e caratteristico vitigno del Roero. È piacevole, da accompagnare ad aperitivi e antipasti, a verdure e a piatti a base di pesce o carni bianche. Il prezzo si riferisce all'intera confezione.
Morandina è un Valpolicella DOC delle cantine Prà che prende il nome dal vigneto a conduzione biologica nell'alta valle di Mezzane nella provincia di Verona. Il colore è un rosso intenso con riflessi violacei, mentre al naso ritroviamo dei sentori di bacche rosse e note speziate. E' un vino fresco, dalla buona mineralità con tannini sottili e persistenti. Ideale se raffreddato e accompagnato ad un trancio di tonno appena scottato.
Design CODENCODE