Ci sono 195 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Sauvignon Ronco del Cerò è un vino piacevolmente morbido e allo stesso tempo sapido e asciutto, dal colore giallo pellegrino e dal profumo fruttato con sentori di pesca bosso e peperone, in bocca resta asciutto, vellutato, morbido e con un finale leggermente ammandorlato.
Il Dolcetto d’Alba è tra i classici di Prunotto; un rosso senza tempo dal gusto inconfondibile. La sua denominazione DOC ne accresce la qualità e le peculiarità, riconducibili al territorio delle Langhe.
Il Chianti Classico dell'azienda vinicola Castellare di Castellina è prodotto nel cuoire del Chianti utilizzando solo vitigni autoctoni Sangiovese, e una minima parte di Canaiolo, per quello che è senza dubbio il vino rosso italiano più famoso al mondo. Con la sua forte personalità è l'ideale con piatti dai sapori forti e formaggi di media stagionatura.
Il Ceviano è prodotto da uve Trebbiano, Malvasia Puntinata e Bellone coltivate nei vigneti ai piedi dei Monti Lepini nella provincia di Latina. E' un bianco che ben rappresenta il terroir di provenienza, dotato di una freschezza minerale che ne facilita la beva. Ideale con piatti a base di pesce, in particolare gustosi aperitivi.
Il Ronco delle Cime è uno dei due vini Cru dell'Azienda Venica & Venica prodotto da uve Friulano vinificate in purezza, accuratamente selezionate tra le migliori della vendemmia. Si presenta con un colore giallo paglierino dorato e un bouquet con note affumicate di pesca e mandorla. Al palato è sapido, fresco e dotato di un raro equilibrio che lo rende un grande vino tutto da gustare.
Lalùci ci rimanda alla Luce (in siciliano La Lùci) che svela l'essenza delle cose così come sono. Questo è il Grillo in purezza come deve essere della cantina Baglio del Cristo di Montebello. Colore giallo paglierino luminoso e bouquet di fiori gialli e bianchi che virano verso note minerali seguiti da aromi agrumati e fruttati di pesca gialla, pera e mela verde. Al palato è pieno e ricco.
Laudàri è lo Chardonnay in purezza della cantina Baglio del Cristo di Campobello. Un vino da lodare come Siciliano prima e Chardonnay poi. Un bianco nella sua chiara purezza che si rivela nei colori del terroir della Sicilia. Giallo paglierino e aromi di agrumi e fiori, note fruttate di mango e susina gialla su un fondo di vaniglia. Al palato è morbido, pieno, soave nelle sua delicata fragranza.
Adènzia Bianco è prodotto dalla cantina agrigentina Baglio del Cristo di Campobello, ottenuto da uve Grillo e Insolia. Vino dal colore giallo paglierino con un bouquet profumato di note di agrumi, pesca bianca, nespola e ananas. In bocca spiccano gli aromi fruttati che rinfrescano il palato, in equilibrio tra acidità e sapidità che assicurano al vino una vita longeva.
Lo Chardonnay Lafòa di Colterenzio è un bianco strutturato ed elegante, espressione del ricco terroir da cui proviene. Il colore è un giallo paglierino forte e luminoso, al naso spiccano gli aromi fruttati di mango e melone, accompagnati ad una lieve nota di noce. Al palato un sentore legnoso lo rende particolarmente armonico e rotondo. Un ottimo vino dal potenziale di invecchiamento di 6/8 anni.
Il Gewürztraminer coltivato sul suolo argilloso-calcareo del podere Lafòa, da cui il nome diquesta straordinaria serie targata Colterenzio, esprime il meglio di sè dando vita ad un vino dal colore giallo paglierino e un bouquet intenso ricco di rosa gialla, note di cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Al palato è corposo, speziato e dotato di una intrigante acidità.
Il Sauvignon della serie Lafòa, dal nome dal podere pilota che segnò la svolta nella produzione dei vini Colterenzio, è un vino dallo stile inimitabile che coniuga delicatamente l'aroma fruttato con l'acidità. Al naso le note di sambuco, fiori di acacia e salvia si combinano tra loro armoniosamente con lievi sentori legnosi. Gusto piacevolmente fresco e acido, con finale persistente.
il Pinot Bianco di Elena Walch ha un colore brillante giallo paglierino ed un bouquet delicato tra sentori di mela verde e note rbacee. Al palato è fresco, dotato di una piacevole acidità e di un'intrigante mineralità, grazie alla composizione calcarea e porfirica del terreno su cui sono coltivate le vigne. Un buon vino da godere per un aperitivo o in abbinamento a piatti dai sapori delicati.
Design CODENCODE