Ci sono 195 prodotti.
Caricamento in corso ...
Sciala Vigne Surrau è un Vermentino di Gallura DOCG si distingue per complessità aromatica, struttura e mineralità. Rispecchia a pieno l'identità territoriale gallurese, mostrando tutto il carattere che questo vitigno può esprimere in termini di freschezza, complessità e longevità.
Il Terre della Baronia Bianco G.Milazzo è un vino bianco biologico di grande successo interazionale, caldo, solare e mediterraneo, che vi farà innamorare.
Il Sauvignon Blanc I Feudi Di Romans è un vino decisamente varietale in cui spiccano tutti i profumi erbacei classici del vitigno. L’ennesima chicca proposta da I Feudi di Romans: da non perdere!
Il Cora Pinot Bianco Colterenzio è un vino che viene da un’uva nobile della Borgogna e da un terroir altamente vocato per la produzione di grandi bianchi. Un vino che premia chi si avvicina al calice senza cercare aromi intensi ed esuberanti, ma apprezza soprattutto la finezza, espressiva.
Il Viognier di Baglio di Pianetto è un vino che incarna l'anima della Sicilia, con la sua combinazione di profumi intensi, sapori freschi e mineralità vibrante. È un'espressione autentica del terroir siciliano, capace di sorprendere e deliziare anche i palati più esigenti.
Il Frappato Baglio di Pianetto è un rosso pluripremiato, fresco, piacevole e dall’anima siciliana e internazionale, punto di equilibrio tra qualità ed ecosostenibilità.
L'Esplicito Vigneti Massa è un vino quotidiano schietto, succoso e godereccio, nato per accompagnare momenti di convivialità, senza dimenticare la qualità di un vino che fa della semplicità un merito e una bandiera.
Il Brolettino Cà dei Frati è un'altra versione dell'iconico Lugana con il passaggio in barrique. Ottenuto da uve autoctone di Turbiana, esprime ricchezza di sentori e ampiezza unica al palato.
Il Chianti Classico dell'azienda vinicola Castellare di Castellina è prodotto nel cuoire del Chianti utilizzando solo vitigni autoctoni Sangiovese, e una minima parte di Canaiolo, per quello che è senza dubbio il vino rosso italiano più famoso al mondo. Con la sua forte personalità è l'ideale con piatti dai sapori forti e formaggi di media stagionatura.
Il Chianti Classico dell'azienda vinicola Castellare di Castellina è prodotto nel cuore del Chianti utilizzando solo vitigni autoctoni Sangiovese, e una minima parte di Canaiolo, per quello che è senza dubbio il vino rosso italiano più famoso al mondo. Con la sua forte personalità, il Chianti Classico Castellare è l'ideale con piatti dai sapori forti e formaggi di media stagionatura.
Il Funtanaliras è un Vermentino di Galluria della Cantina Sociale del Vermentino, di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, al naso si presenta con sentori fragranti di mela verde e banana, seguono delicate note floreali di gelsomino ed erbe aromatiche. In bocca è morbido e secco, con un n buon equilibrio tra sapidità minerale e dolcezza. Con un finale persistente alla mandorla amara.
Caterina è un vino rosato prodotto dalla cantina Pileum, dal colore rosa intenso e brillante, al naso risulta fresco e floreale, con la tipica speziatura del Cesanese. In bocca è perfettamente equilibrato con note più fresche e con buona presenza di tannino.
Design CODENCODE