Ci sono 224 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Valpolicella superiore Capitel Nicalò Tedeschi è un vino di buon corpo con un naso complesso con aromi di sottobosco e vaniglia. Al palato risulta ben bilanciato ed equilibrato che lo fa risultare elegante e piacevole.
Quona Chianti Rùfina riserva I Veroni è un vino complesso piacevole e suadente con sentori di frutti rossi maturi, spezie tabacco e con un palato pieno, vellutato denso e con una lunga persistenza.
Il Chianti Rùfina I Domi de I Veroni è un vino piacevole con sentori di frutta rossa e di frutti di bosco con un palato sapido ed equilibrato grazie anche alla trama dei tannini che lo rendono particolarmente elegante.
NZÙ nasce dal bisogno di Marco Carpineti di produrre un vino in piena armonia con la natura ed il territorio che lo circonda. Da uve di Bellone coltivate dove l'uomo con l'aiuto dei cavalli governa il campo. In cantina poi la fermentazione naturale con lieviti indigeni e la maturazione in anfore di terracotta danno vita a NZÙ.
NZÙ nasce dal bisogno di Marco Carpineti di produrre un vino in piena armonia con la natura e il territorio che lo circonda. Da uve di Nero Buono, coltivate dove l'uomo con l'aiuto dei cavalli governa il campo, in cantina viene fermentato naturalmente con lieviti indigeni. Segue l'esclusiva maturazione in anfore di terracotta. NZÙ di Marco Carpineti è un vino di un tempo, con sentori di frutti rossi e spezie, palato robusto e asciutto.
Il Rosso Breg nasce da uve di Pignolo, in Friuli, dall’esperienza e dalla visione di Josko Gravner, il produttore delle anfore interrate ma, soprattutto, delle fasi lunari e delle influenze naturali. Il Rosso Breg ne parla in ogni sua sfumatura: un vino profondo e di grande equilibrio.
Il Rosso Breg nasce da uve di Pignolo, in Friuli, dall’esperienza e dalla visione di Josko Gravner, il produttore delle anfore interrate ma, soprattutto, delle fasi lunari e delle influenze naturali. Il Rosso Breg ne parla in ogni sua sfumatura: un vino profondo e di grande equilibrio.
Il Monsordo Ceretto è un vino dal respiro internazionale grazie all'uvaggio utilizzato che dona piacevolissime sentori di frutta rossa matura e spezie. Prodotto in regime biologico il Monsordo Ceretto si abbina facilmente con molti piatti a base di carne della tradizione italiana.
Il Chianti Classico Riserva prodotto dalla cantina Badia a Coltibuono, è un vino dal colore rosso rubino intenso, al naso apre con aromi intensi di cioccolato, frutta sotto spirito e liquirizia, con alcune note balsamiche e petali di fiori. In bocca è estremamente intenso e di notevole equilibrio, dotato di un finale lungo e molto persistente.
Il Chianti Classico prodotto dalla cantina Badia a Coltibuono, è un vino dal colore rosso rubino intenso, al naso apre con sentori si violette , tabacco e pepe nero, accompagnati da note più asciutte ed equilibrate. In bocca è abbastanza sapido e caldo con un finale aromatico e persistente.
Il Crémant de Loire Brut è prodotto dalla Domaine Des Sablonnières, dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli e dal perlage fine e persistente, al naso esprime sentori aggrumati, con note ti frutti gialli accompagnate da cenni di pasticceria. In bocca è fine e cremoso, estremamente vivace e perfettamente equilibrato.
Fermata 125 è un Etna Bianco DOC, è un vino dal colore giallo paglierino intenso con lievi riflessi sul verde, al dato è sferzante e aromatico, con note minerali accompagnate da leggeri sentori di frutta a pompa bianca. In bocca è perfettamente equilibrato e di notevole potenza, il finale è lungo e persistente.
Design CODENCODE