Ci sono 90 prodotti.
Caricamento in corso ...
Il Dolcetto d’Alba è tra i classici di Prunotto; un rosso senza tempo dal gusto inconfondibile. La sua denominazione DOC ne accresce la qualità e le peculiarità, riconducibili al territorio delle Langhe.
Il Barolo del Comune di Monforte d'Alba annata 2016 di Diego Conterno è un vino dal colore rosso granato con riflessi arancio, e un bouquet profumato di rosa, scorza d'arancia e frutti rossi. In bocca è pieno, rotondo, dotato di buon corpo e piacevole freschezza. Un ottimo rosso da assaporare con gusto nell'occasione giusta.
Emanuela è un Barbera del Monferrato prodotto dall'azienda agricola Castello di Uviglie. Il colore è un rosso intenso, ed al naso profumi di frutta a polpa rossa si accompagnano con note speziate e aromi di more selvatiche. In bocca è fresco e piacevolmente frizzante.
Il Gattinara è un vino dall'azienda Travaglini, sin dagli anni '50 sulle colline rocciose ai piedi del Monte Rosa. Il colore è il tipico granato intenso, mentre il bouquet è caratterizzato da delicate note speziate unito ad una forte mineralità, tipica del terroir di provenienza. Il Gattinara Travaglini in bocca è piacevole, corposo e persistente.
Il Gattinara Riserva è prodotto nelle annate migliori e affina per 4 anni in botti di Rovere di Slavonia. Il colore è granato intenso, al naso prevalgono delicate note speziate e una forte mineralità, complice la particolare e ricca composizione dei terreni alle pendici del Monte Rosa. In bocca è fresco, persistente con piacevoli aromi di ciliegia, rosa e liquirizia, dotato di una buona consistenza tannica.
Il Gattinara Tre Vigne Travaglini si ottiene da uve Nebbiolo vinificate in purezza e solo nelle migliori annate come quella del 2015. Il colore è un rosso granato intenso, mentre al naso spiccano sentori fruttati di confettura di susine e tamarindo. Al palato ha un buon corpo, con un finale sapido e fresco.
Dosset nasce con l'intento da parte di Ferdinando Principiano di ottenere un vino leggero che si consumi quotidianamente. Vinificato con uve Dolcetto in purezza si presenta con un colore rosso rubino e un bouquet fruttato. Al palato ha un gusto piacevole e fresco, ed un finale amarognolo e persistende. Un rosso di facile beva, ideale con i piatti di terra.
Monleale Vigneti Massa è un vino rosso proveniente da uve 100% Barbera. Il suo gusto fresco ed elegante lo iscrive nella denominazione di Colli Tortonesi DOC; una grande bottiglia dal carattere piemontese.
Il Barbaresco di Bruno Rocca è vinificato in purezza con le uve Nebbiolo più giovani coltivate a Nieve. Colore rosso rubino con riflessi granati, al naso prevalgono sentori di frutta nera come mora, prugna e amarena, a cui si accompagnano le note floreali lievemente appassite di viola, rosa e spezie. Il sapore è elegante, pieno, con finale lungo e persistente e un lieve sentore di cacao.
Il Barbaresco Currà dell'azienda vinicola Bruno Rocca è vinificato in purezza con uve Nebbiolo coltivate nel Cru Currà a Nieve. Colore rosso rubino con riflessi granati, al naso prevalgono sentori di frutta rossa come ribes e lampone, a cui si accompagnano le note floreali di rosa e geranio.Il sapore deciso ed equilibrato, il finale lungo e persistente, confermano la sua spiccata personalità.
Il Barolo Prunotto è un rosso piemontese dal gusto equilibrato; un DOCG di grande rappresentazione territoriale derivante da sole uve Nebbiolo che gli donano aromaticità.
Il vitigno Barbera fa la sua prima apparizione sulle colline della Langa nei primi del '900 quando, in tutta la regione, si intraprende la difficile ricostruzione dei vigneti distrutti dalla filossera. Per la sua rusticità si adatta bene all’ambiente ed alla particolare composizione del terreno della zona.
Design CODENCODE