In offerta! Segreto Cascina Ebreo Segreto Cascina Ebreo

Segreto Cascina Ebreo

Produttore: Annata: 2017 Regione: Piemonte

04665-CASCSEGR-2017

Il Segreto di Cascina Ebreo incarna la filosofia dell'azienda, che ricerca l'espressione autentica del terroir e la minima interferenza nei processi naturali. È un vino che invita alla riflessione e alla scoperta, un "segreto" da svelare sorso dopo sorso. È un vino di relazione, che nasce dalla complicità tra la natura e il bicchiere, tra la vigna e chi lo degusta.


Contiene solfiti.

Segreto Cascina Ebreo Cascina Ebreo prezzo

23,32 €

-22%

29,90 €

Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni dalla promozione: 29,90 €

Disponibilità: Disponibile

Aggiungi alla lista dei desideri

Scheda tecnica

Peter Weimer, detto Pete, è un ex informatico svizzero, innamorato delle Langhe e del vino "di personalità": a fine degli anni '90 decide di cambiare vita, e con la moglie rileva una cascina nel comune di Novello, in completo stato di abbandono. Peter è figlio di contadini, e, insieme alla moglie, con tenacia e pazienza decide di recuperare il casolare e le vigne circostanti, intuendone la grande potenzialità: la Cascina Ebreo, questo il nome della tenuta, si trova infatti nella celebre zona del Barolo DOCG, per l'esattezza dove si produce il cru Ravera. Ma Weimer sceglie un percorso diverso, anticonvenzionale, e decide di produrre vini fuori da ogni schema e denominazione: il suo obiettivo è far esprimere il territorio e il vigneto, senza costrizioni e restrizioni. Ama i vini estremi, "per estremisti del vino". Così sceglie di coltivare Barbera, Nebbiolo e Sauvignon Blanc, in pochi ettari di terra sulla collina di Novello, con un suolo caratterizzato da marne calcareo-argillose, con esposizione a est, riducendo al minimo gli interventi in vigna, usando procedimenti naturali e nessun trattamento particolarmente invasivo in cantina. Tra i prodotti di Cascina Ebreo ricordiamo la Barbera, Segreto, corposa e balsamica, il Nebbiolo Torbido!, ottenuto dalla varietà Michet, dotata di un particolare potenziale aromatico, il Sauvignon Blanc Sinchè, che può affinare in legno ben 9 anni e Rosso, a base di Dolcetto, fruttato e beverino. A raccontarsi ed esprimersi in questi vini sono esclusivamente l'uva e il terroir, nel segno dell'artigianalità e del carattere, unico e inimitabile. 

Il Segreto è generalmente un vino ottenuto da uve rosse, con una predominanza di Barbera, come suggerito da alcune descrizioni che lo identificano quasi come un archetipo di questo vitigno. La Cascina Ebreo possiede vigneti situati in posizioni privilegiate, tra cui il rinomato cru Ravera, noto per la produzione di Barolo di alta qualità. Le vigne sono coltivate seguendo principi biologici e biodinamici, con l'utilizzo esclusivo di fertilizzanti organici e un'attenzione particolare alla biodiversità. La vinificazione del Segreto è caratterizzata da un approccio artigianale e poco interventista. La pigiatura e la fermentazione avvengono in acciaio con una macerazione sulle bucce che si protrae per circa 25-30 giorni, al fine di estrarre colore, aromi e tannini. L'utilizzo di soli lieviti indigeni favorisce lo sviluppo di un profilo aromatico complesso e autentico. Un aspetto distintivo è l'assenza di filtrazione prima dell'imbottigliamento, una pratica che preserva la ricchezza e la complessità del vino. L'affinamento del Segreto è un processo lungo e paziente. Il vino matura in botti di rovere per un periodo che varia tra i 26 e i 30 mesi, durante i quali acquisisce struttura, complessità e finezza. Dopo l'imbottigliamento, il vino riposa in bottiglia per almeno due anni prima della commercializzazione, per permettere un ulteriore affinamento e l'armonizzazione dei suoi componenti. 

Colore rosso rubino intenso, con riflessi che possono variare a seconda dell'annata. Bouquet complesso e stratificato, con note di frutta rossa matura, spezie, sentori balsamici e nuances terziarie che si sviluppano con l'affinamento. Al palato è un vino di grande struttura e personalità, con tannini presenti ma ben integrati, una buona acidità che conferisce freschezza e un finale lungo e persistente. È descritto come affascinante, severo, profondo, complesso ed emozionale. Data la sua struttura e complessità, il Segreto si abbina bene a piatti ricchi e saporiti, come brasati, arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Temperatura di servizio 16°- 18°C

Zona di produzione: Piemonte 

Annata: 2017

Alcool: 15%

Capacità: 75 cl.

Azienda: Cascina Ebreo

Vitigno: Barbera 100%

Denominazione: 

Abbinamenti consigliati: Brasati, Arrosti di carne rossa, Selvaggina, Formaggi stagionati

Personalizza la tua bottiglia

Per un regalo unico e originale, scegli una bottiglia in catalogo e poi personalizzala con una delle nostre decorazioni. La dedica sarà incisa direttamente sul vetro e la sua grandezza dipenderà dallo spazio disponibile: per un risultato ottimale, ti consigliamo di prendere una bottiglia con un’etichetta di dimensioni contenute e senza rilievi sul vetro.

La decorazione va aggiunta al carrello insieme alla bottiglia da personalizzare.

Scegli qui la decorazione.

Spedizione gratuita

Il costo della spedizione in Italia è di € 5,90 per ordini fino a € 20, di € 7,90 per ordini fino a € 120, mentre è gratuita per ordini superiori a tale soglia.

Maggiori dettagli

Servizio clienti

Cosa possiamo fare per te? Chiedi pure. Ci siamo per rispondere subito alle tue richieste e nel migliore dei modi. Puoi contattarci al numero 0773 547764, via e-mail a info@mywinestore.it o tramite la nostra pagina Facebook.

Punti fedeltà

Con l'acquisto di questo prodotto è possibile raccogliere fino a 23 punti fedeltà. Il tuo carrello conterrà un totale di 23 punti da poter convertire in un buono di 0,23 €.

Condividi su

Accessori

Prodotti nella stessa categoria

Design CODENCODE