Ci sono 638 prodotti.
Caricamento in corso ...
Corte del Lupo Rosso è un vino pensato da Ca' del Bosco per racchiudere in una bottiglia la forza del lupo e la saggezza dell'uomo. Alla vista si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo. Al naso predominano gli aromi fruttati, arricchiti da sensazioni che rimandano all'affinamento in legno. Al palato è rotondo, sorso pieno e in armonia con le sensazioni olfattive.
Il Tignanello non ha bisogno di presentazioni: precursore dei vini moderni, il Tignanello Antinori è il primo tra i Sangiovesi a scoprire la barrique, a essere assemblato con varietà non tradizionali come il Cabernet e uno dei primi rossi nel Chianti a non usare uve bianche. Il Tignanello 2017 è in piena sintonia con la sua annata.
Monleale Vigneti Massa è un vino rosso proveniente da uve 100% Barbera. Il suo gusto fresco ed elegante lo iscrive nella denominazione di Colli Tortonesi DOC; una grande bottiglia dal carattere piemontese.
Intensità, morbidezza e freschezza per le annate 2013-2014-2015 del rosso Es Gianfranco Fino. Sono il risultato della qualità pugliese e la dimostrazione concreta di cosa la natura sia in grado di creare. Tre bottiglie d’eccellenza racchiuse in un'originale custodia in legno.
Il Nèprica Primitivo di Tormaresca è un vino che esprime la passione e la maestria dei viticoltori pugliesi. Un rosso intenso e avvolgente, perfetto per chi ama i vini corposi e strutturati.
Roccapesta è il nome dell'azienda vinicola così come è il nome del Morellino di Scansano che ne rappresenta l'identità. Si presenta con il tipico colore rosso rubino intenso, e un profumo ampio e fruttato di amarena e mora, con lievi accenni di cannella, rosa, mirto, chinotto e note balsamiche. Al palato è armonioso ed equilibrato, con spiccati sentori di frutta rossa e ciliegia nel finale.
Il Rosso di Montalcino della cantina Ferrero testimonia l'ottimo lavoro svolto negli anni da Claudia Ferrero. Colore rosso rubino con riflessi violacei, e un bouquet ampio che richiama gli aromi tipici e decisi del Sangiovese. Un vino equilibrato con un gusto rotondo, fruttato e lievemente sapido, con finale lungo e persistente. Una bottiglia che esprime egregiamente il terroir da cui proviene.
Il Pinot Nero Meczan è un vino per palati fini che desiderano morbidezza, aromi fruttati e una fragranza decisa. Color rosso rubino, è fresco e profumato, con sentori di frutto di bosco e ciliegia, ideale per chi apprezza in un vino un gusto pieno e definito.
Il Bruciato Antinori è un rosso Bolgheri DOC dal gusto intenso ed equilibrato, prodotto nella Tenuta Guado al Tasso. Un ottimo vino da meditazione e non solo.
Il Pinot Nero Classico di Brunnenhof è un vino di carattere, dal colore rubino chiaro ma intensamente luminoso, al naso spiccano i sentori di ciliegie, prugne e un lieve accenno di marzapane. Le note fruttate avvolgono il palato, con un equilibrio ed un'armonia tipici dei tannini vellutati. È un vino elegante nella sua semplicità, più fresco rispetto alla versione Riserva della cantina altoatesina.
Il Sassicaia Tenuta San Guido esprime appieno l’essenza e lo stile dei pregiati vini Supertuscan. Con taglio bordolese che affina per 24 mesi in barrique e carattere pieno ed elegante, il Sassicaia è tra i vini rossi italiani più conosciuti e apprezzati all’estero. In questo caso parliamo del Sassicaia 2017.
Il Ciliegiolo di Sassotondo è un vino biologico che esprime tutta la ricchezza della Maremma toscana, dal colore rosso rubino intenso e un bouquet di profumi di mora di gelso, ciliegia e prugna, accompagnato da un lieve sentore di pepe nero. Al palato ha un gusto secco, caldo con tannini morbidi ed una struttura intrigante.
Design CODENCODE