Ci sono 180 prodotti.
Caricamento in corso ...
ll Rosso di Montalcino DOC della Fattoria del Pino è un vino corposo e strutturato, dal colore rosso rubino e profumi di frutta rossa. Gusto morbido con tannini vellutati, un piacevole calore che avvolge il palato, caratterizzato da un finale lungo e persistente. Un rosso che rispecchia gli aromi di una delle più rinomate zone a vocazione vinicola della Toscana.
VinValé è un rosso da uve Sangiovese selezione Vigna Nuova della Fattoria del Pino. Un vino giovane dal colore rosso rubino, profumi di frutta rossa e morbido al palato, dove prevalgono sentori di prugna tra una buona rotondità che ne esalta la beva.
Il Brunello di Montalcino dell'azienda vinicola Fattoria del Pino è un ottimo vino, dotato di corpo, struttura e personalità. Ha un colore rosso rubino, al naso sentiamo note speziate e di frutta rossa sotto spirito, ma è al palato che regala le sensazioni migliori con tannini morbidi e vellutati, un calore e una cremosità che sorprendono, così come la lunga persitenza finale.
Botrosecco è un vino rosso prodotto da Antinori con uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc coltivate nella Fattoria Le Mortelle nel cuore della Maremma. Un vino dalla spiccata personalità in cui prevalgono gli aromi balsamici della macchia mediterranea tipica della Maremma, arricchita dalle note speziate grazie alla sosta di 12 mesi in barrique.
Il Chianti Superiore Santa Cristina dei Marchesi Antinori nasce dalle uve coltivate nei vigneti della rinomata zona DOCG Chianti. Il colore è il tipico rosso rubino tendente al violaceo, e i profumi di frutta rossa come la ciliegia, si aprono al naso in modo deciso, richiamando le note fruttate anche al palato. Perfetto con arrosti di carne e selvaggina.
Il Bolgheri Rosso dell'azienda vinicola Le Macchiole ne rappresenta l'essenza più pura. Un vino che si beve con piacere senza rinunciare al giusto grado di complessità e struttura. Al naso sono evidenti sentori di more, ciliege e rose rosse accompagnate da note spiccate di erbe selvatiche. Al palato è intenso con tannini equilibrati, complice l'affinamento in barrique per almeno 10 mesi.
La degustazione dei vini Tenute Lunelli comprende più bottiglie della prestigiosa cantina a un prezzo speciale: un'ottima occasione per farne scorta e risparmiare! Di seguito i vini nella confezione.
L’Aliotto è un rosso toscano della tenuta Podernovo: un ottimo connubio di uve Sangiovese, Cabernet e Merlot, coltivate nelle colline pisane, floride risorse per la viticoltura. È un vino strutturato, da accompagnare a selvaggina e carni alla brace.
Pian delle Vigne è un Brunello di Montalcino DOCG elegante e dal carattere equilibrato. Frutto di uve 100% Sangiovese, il rosso di casa Antinori è un vino fresco e al tempo stesso complesso, espressione del luogo toscano in cui nasce.
Il Chianti Classico dell'azienda vinicola Castellare di Castellina è prodotto nel cuore del Chianti utilizzando solo vitigni autoctoni Sangiovese, e una minima parte di Canaiolo, per quello che è senza dubbio il vino rosso italiano più famoso al mondo. Con la sua forte personalità è l'ideale con piatti dai sapori forti e formaggi di media stagionatura.
Il rosso Achelo è un vino caratterizzato da un gusto pieno, firmato La Braccesca di Marchesi Antinori. Un Cortona DOC realizzato con sole uve Syrah, coltivate nel meraviglioso cuore della Toscana.
Il Sassicaia Tenuta San Guido è uno dei più famosi e apprezzati vini rossi italiani. La sua storia leggendaria e le sue speciali note organolettiche lo hanno reso celebre in tutto il mondo. Un rosso toscano dal taglio bordolese che affina 24 mesi in barrique e assume un carattere pieno ed elegante. Esprime la migliore essenza dei pregiati vini Supertuscan.
Design CODENCODE