Ci sono 3041 prodotti.
Il vino Sé di Gianfranco Fino è un rosso morbido e persistente, ultima creazione della cantina pugliese. Un Primitivo di Manduria DOC, meno impegnativo del fratello Es, ma dalla qualità sempre eccellente.
Il Müller Thurgau è un bianco dal gusto fresco e leggermente dolce, firmato Kurtatsch. Un Vino Alto Adige DOC particolarmente aromatico, adatto ad abbinamenti prelibati e gustosi.
Kaplja è un bianco che nasce dall'unione tra le esclusive uve di Chardonnay, Friulano e Malvasia istriana. Come gli altri di casa Podversic è un vino dal carattere esclusivo, completo.
Il Dry Gin dell'americana Koval è prodotto dalla distillazione di segale ed altri cereali da agricoltura biologica con infusione di ginepro e fiori di campo. Al palato si presenta con un gusto pieno, secco, con sentori di erbe aromatiche, agrumi e pepe bianco. Si lascia bere liscio, o miscelato nei cocktail da quelli classici fino alle nuove tendenze.
La Grappa Riserva Alba nasce dal desiderio della distilleria Mazzetti di Altavilla di raccontare i vitigni nobili che hanno fortemente caratterizzato il territorio piemontese, ed offrirne una sintesi eccellente. Ed è così che da vinacce di Nebbiolo da Barolo e di Erbaluce si distilla una grappa lungamente invecchiata in barrique capace di regalare al palato sensazioni intense.
Il Rum Plantation Trinidad è stato distillato a Trinidad nel 2008, dalle migliori piantagioni di canna da zucchero dell'isola caraibica. Gli aromi di agrumi esplodono nel palato, in particolare le note di limone, pera e mandorle grigliate con sentori speziati di paprika. È un Rum fresco, floreale, perfetto come piacevole drink dopo cena.
Sansevieria è uno Spumante Metodo Classico che l'azienda Vinicoila d'Araprì ha prodotto per celebrare il suo 40° anniversario nel 2018, ottenuta da uve 100% di Nero di Troia coltivato nell'agro di San Severo in Puglia. Il suo colore rosa è dato dal leggero contatto del mosto con le bucce, che dona al vino complessità ed eleganza.
Con il sidro Maley si rinnova un'antica tradizione tipica della Valle D'Aosta che non faceva mai mancare questa bevanda sulle tavole dei villaggi alpini. Un sidro spumante metodo classico, il cui fresco sentore di mela ed erbe appena colte è piacevolissimo al palato.
Il Cabernet Sauvignon Lafòa prende il nome dal podere pilota che segnò la svolta nella produzione dei vini Colterenzio. Un gioiello tra i vini altoatesini che incarna la passione e la qualità della lavorazione vigenti in cantina. Colore rosso scuro con riflessi violacei, un bouquet intenso di ribes nero, cioccolata amara, marzapane e vaniglia. Al palato è ricco e strutturato nello stile di un grande classico.
Gold è la versione Extra Dry Millesimato prodotto da Vincenzo Toffoli con uve Glera nella zona D.O.C.G. Conegliano Valdobbiane. Alla vista si presenta giallo paglierino con riflessi verdognoli e perlage fine e persistente. Al naso prevalgono sentori floreali e note di frutta fresca e agrumi. Il gusto è armonico in perfetto equilibrio tra acidità e morbidezzza.
Quaranta Altari è un Vinsanto del Chianti prodotto con uve della varietà Trebbiano Toscano e Malvasia Bianca Lunga. Il colore è oro brillante con riflessi ambrati, mentre il bouquet è complesso con sentori di frutta secca e miele, uniti ad accenni di cannella e noce moscata. Al palato è caldo, morbido, gradevolmente dolce e fresco al punto giusto.
Il Brut Nature Riserva è un Metodo Classico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati e perlage denso. Il bouquet è caratterizzato da sentori di vaniglia, arricchito da fresche note agrumate, mela e nocciola. In bocca è rotondo e contraddistinto da aromi di mandorla, finale lungo e persistente.
Design CODENCODE