Ci sono 2982 prodotti.
Il Lagrein di Kurtatsch Kellerei Cantina è un vino rosso di grande personalità, capace di emozionare gli appassionati con la sua complessità e la sua eleganza. Un'etichetta che rappresenta al meglio l'eccellenza enologica dell'Alto Adige.
Il Syrah di Baglio di Pianetto è un vino rosso siciliano, 100% Syrah, che esprime intensi profumi di frutti di bosco e spezie. Di colore rosso rubino intenso, al palato è asciutto, sapido e di buon corpo, con tannini eleganti. Ottimo con carni rosse e formaggi stagionati, è un vino con buon potenziale di invecchiamento.
Quando la generosità della natura incontra la capacità e l'umiltà degli uomini, lì nascono i grandi vini. Spumante di notevole struttura ed eleganza. Ottima l'evoluzione acida e la grande armonia dei sapori; spumante di notevole struttura ed eleganza. Ottima l'evoluzione acida e la grande armonia dei sapori.
Elegante cassetta in legno di betulla verniciata da 6 bottiglie.
Il Ron Abuelo è ottenuto dalla fermentazione della canna da zucchero e invecchiato in botti di rovere bianco. Bilanciato e leggero, il Ron Abuelo Anejo è invecchiato 3 anni.
Da una rigorosa selezione delle uve prodotte nelle zone migliori della Grand Cru perlo chardonnay come Avize, Oger, Mesnil sur Oger nasce lo champagne Matiere Encry, uno champagne di livello, completo, immediato con una piacevole ampiezza ed una spalla acida che invita un nuovo sorso.
Un uomo sognava. Sognava grappoli d'uva al sole, le zolle della sua terra amata che potessero trasmettere la sua passione per la natura e per i sogni. Quest'uomo, dunque, potò e curò i vitigni che avevano piantato i suoi avi e nel suo lavoro infuse il suo amore e il rispetto per la natura.
Il Verduzzo Friulano è un passito dolce e corposo della cantina La Tunella. Derivante da omonime uve, è un ottimo prodotto autoctono che gode della denominazione Colli Orientali del Friuli DOC.
Il Barolo Cascina Ferrero testimonia il lavoro di ricerca della Tenuta Carretta a favore della qualità dei suoi vini piemontesi: è un rosso di rara personalità ed eleganza. La sua robustezza è indicata per carni rosse, arrosti e cacciagione.
L’Acquavite di Sorbo dell’uccellatore nasce dalle bacche di questa caratteristica pianta di montagna. Il metodo Capovilla è lo stesso: dalla doppia distillazione in piccoli alambicchi a bagnomaria, si ottiene un distillato dalle qualità esclusive. L’Acquavite di Sorbo dell’uccellatore ha profumo intenso e sapore pieno e persistente.
La Colomba, dolce a pasta morbida, soffice e ben alveolata. La superficie è ricoperta da glassa decorata con granella di zucchero e mandorle. Il più conosciuto dolce pasquale per chi non ama i canditi.
Il Cabochon è il Franciacorta più prestigioso di casa Monte Rossa. Ha un affinamento di oltre 60 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti. Il Cabochon è il risultato di una ricerca del 1985, finalizzata alla selezione dei migliori cru della collina Monte Rossa e alla sperimentazione di un sistema di vinificazione che introduce la barrique per la fermentazione del mosto.
Design CODENCODE